Migranti, in 24 ore sbarcate a Lampedusa ben 618 persone. Hotspot ormai vicini al collasso

Sbarchi in massa a Lampedusa. Sono – stando ai numeri comunicati dalle Forze dell’ordine isolane – ben 618 i migranti arrivati nell’isola agrigentina in poco più di 24 ore. Fra loro diverse donne e minori. A soccorrere i diversi gruppi (una ventina gli sbarchi finora) gli uomini della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto. Quasi tutti – tranne due con 95 e ben 267 persone – mini approdi con barchini che hanno eluso i controlli e approdarti.

Adesso, però, sorge il problema della loro sistemazione gli hotspot – a cominciare da quello di contrada Imbriacola – quasi tutti, ormai, già al collasso e traboccanti di ‘ospiti’ che, di conseguenza hanno cominciato ad essere trasferiti verso Porto Empedocle. Sono quasi 150 quelli che hanno già lasciato l’isola. In rada a Porto Empedocle, c’è la Moby Zazà ma al suo interno si trovano 27 migranti in zona rossa la loro positività al coronavirus e i 180 stranieri trasbordati dalla Ocean Viking lunedì sera.

Pubblicità

Purtroppo, quindi, i posti disponibili sono ben pochi e assolutamente insufficienti ad accogliere i migranti che continuano a giungere a Lampedusa. Sicché, sarà necessario trovare idonee sistemazioni anche perché in alcuni hotspot, all’inizio di questa settimana, si parlava ancora di posti occupati da migranti in quarantena.

Un’altra cinquantina di migranti, arrivati in Italia seguendo la rotta balcanica, sono stati rintracciati stamattina all’alba mentre camminavano lungo viale Palmanova a Udine. Il gruppo, intercettato e fermato da Polizia e Carabinieri è stato accompagnato in Questura per l’identificazione. Sono tutti uomini, per lo più maggiorenni, provenienti da Pakistan, Afghanistan e Bangladesh.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oltre alla fotosegnalazione, sono stati sottoposti al tampone per verificare l’eventuale positività al Covid-19. Successivamente, prima di essere trasferiti in una struttura idonea in cui trascorrere l’isolamento fiduciario di 14 giorni, i migranti sono stati assistiti dalla Protezione civile e da diverse associazioni di volontariato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Frode allo Stato, crediti fiscali fittizi con bonus edilizi: sequestro da 7,5 milioni

Nessuno dei proprietari degli immobili aveva mai commissionato lavori Nessuno dei proprietari degli immobili coinvolti nella truffa aveva mai commissionato lavori sfruttando i bonus edilizi,...

Guerra tra clan al Pallonetto di Santa Lucia: 5 persone in manette

L'omicidio di Pasquale Sesso negli scontri tra gruppi criminali Blitz anticamorra della polizia di Stato a Napoli: 5 arresti nel clan Sesso. Stamattina, gli agenti...

Ultime notizie

Agguato a Napoli: 20enne ucciso in auto davanti alla fidanzata

Emanuele Durante non aveva rapporti con la criminalità organizzata A Napoli, la violenza torna a spezzare una giovane vita. Sabato sera, in via Santa Teresa...

Studente morto a Perugia, i messaggi dell’orrore prima del suicidio: «Ammazzati e zitto»

Un 18enne arrestato per istigazione al suicidio Andrea Prospero, studente universitario al primo anno di informatica all’Università di Perugia, è morto suicida nella camera dove...

Convivere con il bradisismo nell’area flegrea, una sfida giornaliera: ma serve un approccio integrato

Una pianificazione tra scienza, politica, tecnologia e consapevolezza È da tempo, ormai, che viviamo con un amico invisibile che, con una certa frequenza, ci sveglia...