Migranti, in 24 ore sbarcate a Lampedusa ben 618 persone. Hotspot ormai vicini al collasso

Sbarchi in massa a Lampedusa. Sono – stando ai numeri comunicati dalle Forze dell’ordine isolane – ben 618 i migranti arrivati nell’isola agrigentina in poco più di 24 ore. Fra loro diverse donne e minori. A soccorrere i diversi gruppi (una ventina gli sbarchi finora) gli uomini della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto. Quasi tutti – tranne due con 95 e ben 267 persone – mini approdi con barchini che hanno eluso i controlli e approdarti.

Adesso, però, sorge il problema della loro sistemazione gli hotspot – a cominciare da quello di contrada Imbriacola – quasi tutti, ormai, già al collasso e traboccanti di ‘ospiti’ che, di conseguenza hanno cominciato ad essere trasferiti verso Porto Empedocle. Sono quasi 150 quelli che hanno già lasciato l’isola. In rada a Porto Empedocle, c’è la Moby Zazà ma al suo interno si trovano 27 migranti in zona rossa la loro positività al coronavirus e i 180 stranieri trasbordati dalla Ocean Viking lunedì sera.

Pubblicità

Purtroppo, quindi, i posti disponibili sono ben pochi e assolutamente insufficienti ad accogliere i migranti che continuano a giungere a Lampedusa. Sicché, sarà necessario trovare idonee sistemazioni anche perché in alcuni hotspot, all’inizio di questa settimana, si parlava ancora di posti occupati da migranti in quarantena.

Un’altra cinquantina di migranti, arrivati in Italia seguendo la rotta balcanica, sono stati rintracciati stamattina all’alba mentre camminavano lungo viale Palmanova a Udine. Il gruppo, intercettato e fermato da Polizia e Carabinieri è stato accompagnato in Questura per l’identificazione. Sono tutti uomini, per lo più maggiorenni, provenienti da Pakistan, Afghanistan e Bangladesh.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Oltre alla fotosegnalazione, sono stati sottoposti al tampone per verificare l’eventuale positività al Covid-19. Successivamente, prima di essere trasferiti in una struttura idonea in cui trascorrere l’isolamento fiduciario di 14 giorni, i migranti sono stati assistiti dalla Protezione civile e da diverse associazioni di volontariato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, rapina violenta nella hall dell’albergo: fermato un 26enne

Ricercato il complice Indagini lampo della polizia e un primo arresto per la rapina di un orologio di lusso a Napoli finita con il ferimento...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, il prefetto: ancora tre fronti attivi

Sono state realizzate cinque piste tagliafuoco «Abbiamo ancora tre fronti che destano qualche preoccupazione ma è indubbio che il dispositivo che è stato posto in...

Giugliano, 28enne ferito con 5 colpi d’arma da fuoco sull’uscio di casa

Colpito da ignoti che poi sarebbero fuggiti Ferito con diversi colpi d’arma da fuoco mentre era sull’uscio della sua abitazione: secondo una prima ricostruzone dei...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...