Calabria, il mea culpa di easyJet: «Ci scusiamo con tutti i calabresi e la Regione»

Dopo una serie infinita di polemiche, scatenate dalla descrizione fuori luogo di easyJet sulla Calabria e sulla presunta «attività mafiosa e di terremoti». Dopo continui attacchi alla compagnia accusata di razzismo e di pressappochezza, di marketing becero, da tutta Italia. La compagnia aerea ha capito l’errore e ha pronunciato il mea culpa e modificato il testo incriminato. «easyJet si scusa apertamente con tutti i calabresi e la Regione Calabria per la descrizione contenuta nella scheda informativa all’interno del sito». Lo ha affermato la società in una nota pubblicata sui social.

«L’intento originale del testo era sottolineare quanto la Calabria sia sottovalutata all’estero da un punto di vista turistico. La Calabria è una terra per noi molto importante, che amiamo e che promuoviamo da sempre con numerosi voli su Lamezia Terme. Ne è una dimostrazione anche il fatto che il primo volo del 15 giugno – che coincide con il ripristino delle operazioni post lockdown – è stato quello verso l’aeroporto di Lamezia Terme. Abbiamo provveduto immediatamente a rimuovere il testo in questione e avviato un’indagine interna per capire l’accaduto e fare in modo che non accada mai più» conclude la nota.

Pubblicità

EasyJet, Santelli: «I calabresi meritano rispetto»

Jole Santelli
Jole Santelli

Sulla questione easyJet era intervenuta anche il governatore Jole Santelli. «La descrizione – aveva affermato Santelli – che #EasyJet fa della Calabria è offensiva, distorta e dal chiaro sapore razzista. I calabresi meritano rispetto. Prendiamo atto delle scuse pubbliche della compagnia aerea, che ha provveduto a modificare il testo originariamente apparso sul sito». «Credo che il modo migliore per rimediare a una gaffe senza precedenti, sarebbe quello di incrementare in modo considerevole i voli per consentire ad ancora più turisti di scoprire le infinite meraviglie di una terra che stupisce e merita solo di essere ammirata» concludeva. Scuse poi giunte con la compagnia che ha riconosciuto il suo errore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Ultime notizie

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...