Calabria, il mea culpa di easyJet: «Ci scusiamo con tutti i calabresi e la Regione»

Dopo una serie infinita di polemiche, scatenate dalla descrizione fuori luogo di easyJet sulla Calabria e sulla presunta «attività mafiosa e di terremoti». Dopo continui attacchi alla compagnia accusata di razzismo e di pressappochezza, di marketing becero, da tutta Italia. La compagnia aerea ha capito l’errore e ha pronunciato il mea culpa e modificato il testo incriminato. «easyJet si scusa apertamente con tutti i calabresi e la Regione Calabria per la descrizione contenuta nella scheda informativa all’interno del sito». Lo ha affermato la società in una nota pubblicata sui social.

«L’intento originale del testo era sottolineare quanto la Calabria sia sottovalutata all’estero da un punto di vista turistico. La Calabria è una terra per noi molto importante, che amiamo e che promuoviamo da sempre con numerosi voli su Lamezia Terme. Ne è una dimostrazione anche il fatto che il primo volo del 15 giugno – che coincide con il ripristino delle operazioni post lockdown – è stato quello verso l’aeroporto di Lamezia Terme. Abbiamo provveduto immediatamente a rimuovere il testo in questione e avviato un’indagine interna per capire l’accaduto e fare in modo che non accada mai più» conclude la nota.

Pubblicità

EasyJet, Santelli: «I calabresi meritano rispetto»

Jole Santelli
Jole Santelli

Sulla questione easyJet era intervenuta anche il governatore Jole Santelli. «La descrizione – aveva affermato Santelli – che #EasyJet fa della Calabria è offensiva, distorta e dal chiaro sapore razzista. I calabresi meritano rispetto. Prendiamo atto delle scuse pubbliche della compagnia aerea, che ha provveduto a modificare il testo originariamente apparso sul sito». «Credo che il modo migliore per rimediare a una gaffe senza precedenti, sarebbe quello di incrementare in modo considerevole i voli per consentire ad ancora più turisti di scoprire le infinite meraviglie di una terra che stupisce e merita solo di essere ammirata» concludeva. Scuse poi giunte con la compagnia che ha riconosciuto il suo errore.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Ultime notizie

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...