Crolla l’occupazione, ad aprile persi 274mila posti di lavoro. Boom di inattivi e scoraggiati:+746mila

Se a marzo l’occupazione era riuscita a reggere, ad aprile arriva il crollo, con una perdita di 274 mila posti. Un calo generalizzato ma che pesa di più sui contratti a termine (-129 mila in un mese). Nel confronto annuo la contrazione sfiora il mezzo milione di posti di loro. Lo rileva l’Istat, spiegando che l’effetto dell’emergenza Covid-19 sul mercato del lavoro «appare decisamente più marcato rispetto a marzo».

Occupazione, frena la ricerca del lavoro

Allo stesso tempo scendono nettamente anche i disoccupati, con il tasso che si abbassa dall’8,0% al 6,3%, il minimo dal novembre del 2007. Questo perché frena la ricerca del lavoro, sempre come conseguenza della pandemia e del lockdown. D’altra parte nella classificazione statistica di disoccupato rientra chi è a caccia dell’impiego.

Pubblicità

Chi non lo cerca, magari perché ritiene la missione impossibile, i cosiddetti scoraggiati, è compreso invece nell’esercito degli inattivi, in cui finiscono anche pensionati, studenti e casalinghe. Tutti coloro che non fanno parte delle forze lavoro. Inattivi che, ad aprile, mettono a segno un altro boom (+746 mila rispetto a marzo).

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Giornata della ristorazione: via libera della Camera, Fipe esprime soddisfazione

Il provvedimento passa all'esame del Senato L’aula della Camera dei Deputati ha approvato ieri la proposta di legge per l’istituzione della Giornata nazionale della ristorazione,...

Ucciso nella cucina della masseria: 21enne accusato di omicidio volontario

La vittima 17enne era ospite di una comunità per migranti Doveva lavorare un giorno, dare una mano per un evento. La comunità per minori stranieri...

Ultime notizie

Zes unica, la Corte dei conti: fattore fondamentale di rilancio del Sud

A inizio aprile erogati già circa 2 miliardi di euro Il «Piano strategico Zes unica», adottato a fine 2024, rappresenta un fondamentale fattore di rilancio...

Schillaci: «Obiettivo è servizio sanitario nazionale alla stessa velocità su tutto il territorio»

Il ministro: «Ha 47 anni, necessaria riforma strutturale» «Il nostro Ssn compie quest'anno 47 anni ed è necessaria una riforma strutturale di questo pilastro della...

Napoli, Simeone: «No alla privatizzazione dei servizi educativi»

Il consigliere: «Si investa e si ascoltino famiglie e lavoratori» «In un momento di forte tensione e mobilitazione del settore educativo, legata a rivendicazioni più...