Recovery fund, i paesi del Nord Europa annunciano battaglia sul piano Merkel-Macron

Il piano presentato dal duo Merkel-Macron per il Recovery Fund non sta riscuotendo il successo sperato in 4 paesi del nord Europa che stanno lavorando per presentare una proposta alternativa. Al lavoro ci sono Austria, Paesi Bassi, Danimarca e Svezia. Lo fa sapere il cancelliere austriaco Sebastian Kurz al quotidiano Oberoesterreichische Nachrichten.

«Crediamo sia possibile rilanciare l’economia europea, evitando debiti dell’Ue», ha detto Kurz riferendosi alla proposta franco-tedesca di un Fondo per la ripresa «di 500 miliardi di euro» che «fornirà una spesa a carico del bilancio per i settori e le regioni più colpite sulla base dei programmi di bilancio Ue e in linea con le priorità europee». Anche il ministro francese dell’Economia, Bruno Le Maire, invita alla prudenza sul piano da 500 miliardi per il Recovery Fund: «Saranno negoziati difficili, bisogna ancora conquistare la convinzione di altri Stati membri»

Pubblicità

Conte Recovery FundIntanto ieri «il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, hanno esaminato in una conversazione telefonica le prospettive del negoziato sul ‘Recovery Fund’ in direzione di un risultato davvero ambizioso e di una risposta economica europea all’altezza della sfida rappresentata dalla crisi da Covid-19», ha reso noto Palazzo Chigi. Telefonata in serata, a quanto si apprende, anche con la cancelliera Angela Merkel.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Ultime notizie

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...