Dl Rilancio, Rauti (FdI): «Governo ha dimenticato famiglie. Assenza Bonus figli a carico conferma assenza di visione»

Isabella Rauti
La senatrice Isabella Rauti

«Oggi, nel giorno del 26esimo anniversario della Giornata Mondiale della Famiglia, istituita nel 1994 dall’Assemblea Generale dell’Onu, siamo in attesa di conoscere i dettagli del DL Rilancio, ma le anticipazioni confermano che il governo ha dimenticato le famiglie italiane. Nel lockdown e nella Fase 2 sono state proprio le famiglie a garantire un sistema di welfare, a gestire la didattica a distanza dei propri figli, a lavorare in smartworking e ad attendere gli interventi promessi e misure di liquidità che non sono arrivati». Lo dichiara il vicepresidente vicario del gruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Isabella Rauti e responsabile nazionale del Dipartimento FdI Pari Opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili.

«Il dl Rilancio – continua Rauti – era l’occasione per rimediare ai difetti del ‘Cura Italia’ e ‘all’impotenza di fuoco’ del dl Liquidità che nulla ha avuto di poderoso. Bisognerebbe avere la consapevolezza che il Paese non può ripartire se le famiglie sono lasciate indietro, ma purtroppo per stessa ammissione dei componenti dell’Esecutivo a tutt’oggi manca la misura più importante, l’assegno per i figli. Così come è drammatico per i genitori che i congedi parentali siano estesi a soli 30 giorni».

Pubblicità

«Nel complesso le misure che sono state inserite e previste, quali bonus babysitter e finanziamenti ai centri estivi, rivelano un’assenza di visione e di sistema insieme alla totale incapacità di andare oltre gli interventi tampone per elaborare politiche stabili e di sostegno per le famiglie che, invece, sono lasciate sole in quella ‘trincea sociale ed economica’ che stiamo vivendo in questi mesi» conclude.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Cassazione, nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra: cade il teorema dei pm

Gli ermellini respingono il ricorso contro Dell’Utri La lunga vicenda giudiziaria che per decenni ha tentato di legare Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri a Cosa...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Ultime notizie

Torre Annunziata, ex dipendenti condannati: il Comune chiederà i danni d’immagine

Conferito l'incarico a due avvocati Il Comune di Torre Annunziata chiede i danni d’immagine nei confronti di ex dipendenti condannati in via definitiva per corruzione....

Ondata d’odio contro la Muscarà: nel mirino perché «libera»

La consigliera a ilSud24: commenti violenti e offese, resterò coerente Da anni Maria Muscarà non appartiene a nessuno, e forse è proprio questo che le...

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...