de Bertoldi (FdI): «De Micheli riveda circolare su monitoraggio ponti. Penalizzati ingegneri e architetti»

«Prosegue l’assurdo ostracismo del governo giallo rosso verso i liberi professionisti, già penalizzati in tutte le ultime manovre finanziarie. Infatti, il ministero riveda la recente circolare riguardante la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti, che di fatto colpisce gli ingegneri e gli architetti, strutturati singolarmente o riuniti sotto forma di Società, che non potranno più eseguire alcun tipo di indagine e prova, anche e soprattutto non-distruttiva, sui ponti esistenti». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro.

de Bertoldi: «Può rappresentare un ostacolo notevole in termini di aumento di costi»

«Ciò costringerà i professionisti a unirsi per costituire Laboratori a cui saranno affidate le attività di indagine. Non sfugge che ciò in una fase di crisi e di contrazione dell’economia può rappresentare un ostacolo notevole in termini di aumento di costi come, ad esempio, l’assunzione di personale» sottolinea il senatore.

Pubblicità

«Senza considerare che tutto ciò porterà anche ad un accentramento nel mercato della diagnostica, avvantaggiando coloro che riusciranno, in via esclusiva, ad ottenere l’autorizzazione dal Servizio Tecnico Centrale del Ministero. Per questo mi auguro che il ministro De Micheli voglia riconsiderare i recenti atti aprendo il mercato non solo ai Laboratori autorizzati ma anche ai Tecnici liberi professionisti già abilitati e certificati, come d’altra parte è sempre stato fino ad ora» conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Il clan sequestra un uomo per occupare una casa a Scampia: 7 arresti | VIDEO

Un'intera famiglia minacciata e vessata Hanno atteso l’intera famiglia armati di mazze, pur di impossessarsi del loro appartamento di edilizia popolare. È l’episodio più noto...

Teatro San Carlo, il giudice non decide sui ricorsi: 48 ore di attesa

L'udienza durata oltre due ore È attesa entro le prossime 48 ore la decisione del Tribunale di Napoli sul ricorso presentato dal sindaco e presidente...

Ultime notizie

Auto perde il controllo e invade l’altra corsia: 62enne senza scampo a Napoli

Nel sinistro coinvolte 3 auto in sosta e 2 motocicli Poco dopo mezzogiorno, in via Miano, nei pressi del deposito Anm Garittone, si è verificato...

Regionali, nelle Marche si conferma il centrodestra: Acquaroli ancora presidente

Lo sconfitto Ricci: «I marchigiani hanno scelto la continuità» Francesco Acquaroli è stato confermato alla guida della Regione Marche. Il governatore uscente, sostenuto dalla coalizione...

Nicolas Sarkozy condannato a 5 anni: per la prima volta la Francia vede un ex presidente finire in carcere

Sentenza storica a Parigi: l’ex capo dello Stato francese sconfitto Shock in Tribunale alla lettura della sentenza sullo scandalo dei fondi libici. Mentre cala un...