Coronavirus, guarite 2079 persone ma i decessi sono ancora 619. Calano ancora i malati in terapia intensiva, è l’ottavo giorno

Sono 19.468 i morti in Italia nella crisi coronavirus. Rispetto a ieri, sono stati registrati altri 619 decessi, come rende noto la Protezione Civile. I guariti totali sono 32.534, con un incremento di 2.079 unità nelle ultime 24 ore. Dei 100.269 malati complessivi, 28.144 sono poi ricoverati con sintomi – 98 in meno rispetto a ieri – e 68.744 sono quelli in isolamento domiciliare.

Per l’ottavo giorno consecutivo calano le persone in terapia intensiva: attualmente ce ne sono 3.381 pazienti, oltre 116 in meno rispetto a ieri. Il trend di crescita dei contagi mostra un incremento sul valore totale di 4.694 nuovi contagi. Il totale dei contagi dall’inizio dell’emergenza è 152.271, comprensivi delle persone attualmente positive delle di quelle decedute delle persone guarite. Eseguiti 963.473 tamponi.

Pubblicità

Coronavirus, 109 vittime tra i medici

Il numero degli operatori sanitari in prima linea deceduti o contagiati dal coronavirus sale ogni giorno. Ci sono altre due vittime tra loro.  Il totale dei morti tra i medici sale così a 109. Glli ultimi ad aggiungersi alla lunga lista sono Gianfranco D’Ambrosio, ginecologo e medico di famiglia, e Gaetano Portale, medico chirurgo.  Ieri era stato annunciato anche il decesso di Edoardo Valli, ginecologo, e Nabil Chabrie, medico di famiglia. Lo ha reso noto la Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo).

Deceduti 28 infermieri dall’inizio dell’emergenza

Il bilancio dei decessi tra gli infermieri sale a 28. «Oggi ci è stato confermato il decesso di altre due infermiere impegnate sul campo contro il Covid-19, a Bergamo e Cremona», ha detto all’ANSA la presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) Barbara Mangiacavalli. Aumentano pure i contagi: «Ne registriamo – rileva – tra 200 e 300 in più al giorno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Ex Ilva, tutti i nodi del rilancio: accordo di programma, Cig, Aia e investitori privati

Serve una soluzione sull’approvvigionamento del gas Accordo di programma, ammortizzatori sociali, ingresso di nuovi investitori privati. La strada per tenere accese le luci dell’ex Ilva...

Ultime notizie

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

Delitto di Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era con noi in vacanza»

Tornano a smentire la tesi secondo cui il figlio non fosse con loro «Tanta amarezza. Tanta amarezza. Non capisco perché dicano» certe cose. Nel corso...