Coronavirus, De Luca mette in quarantena altri quattro comuni nel Salernitano

Dopo Ariano Irpino, il governatore Vincenzo De Luca isola altri 4 comuni. I centri, che si trovano tutti in povincia di Salerno, sono: Sala Consilina, Polla, Atena Lucana e Caggiano (Vallo di Diano).

«Si sono registrati – informa De Luca – qui altri episodi di irresponsabilità e di mancato rispetto delle disposizioni previste per contenere la diffusione del contagio da Covid-19». Lo ha stabilito con un’ordinanza (la n.18 del 15 marzo 2020), visto l’aumento dei contagi verificatosi in questi Comuni e i rischi persistenti nella zona. «In data odierna – si legge nell’ordinanza – è stato comunicato dai competenti uffici del Dipartimento di prevenzione della Asl di Salerno all’Unità di crisi regionale che, nell’area del Vallo di Diano, risulta una situazione di estrema criticità e gravità, correlata al contagio di diciasette cittadini, dei quali undici residenti nel territorio del Comune di Sala Consilina ed altri diffusi prevalentemente nei comuni di Caggiano, Polla ed Atena Lucana».

Pubblicità

«La decisione -dice il governatore – di mettere in quarantena i 4 Comuni» è la conseguenza «di due iniziative messe in campo da un ‘predicatore’ ed altri suoi collaboratori, in violazione a ordinanze già in essere». «Si rimane davvero indignati di fronte a questa irresponsabilità che ha prodotto decine di contagi, la quarantena per 4 Comuni e decine di contatti che andranno verificati nelle prossime ore».

Coronavirus, De Luca: «Denuncia penale per chi ha promosso e partecipato all’iniziativa»

Il governatore ha annuncia conseguenze: «Ho dato mandato all’Asl di procedere alla denuncia penale di quanti hanno promosso o partecipato a questa iniziativa per il danno enorme che ha prodotto sulla pelle di migliaia di cittadini, di migliaia di medici e infermieri impegnati all’ultimo respiro nella battaglia contro la diffusione del contagio». «Nelle prossime ore, saremo se possibile, ancora più rigorosi di fronte a comportamenti irresponsabili, applicando le sanzioni previste, a cominciare da quanti hanno partecipato a queste iniziative» conclude.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Dazi, Trump minaccia il 17% sull’agroalimentare Ue: Bruxelles si spacca

A poche ore dalla scadenza, l’intesa Ue-Usa è appesa a un filo Complessa, molto in salita, a rischio «no deal». A meno di cento ore...

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Ultime notizie

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Esplosione e crollo a Torre del Greco: morto l’uomo estratto dalle macerie

L’uomo era stato estratto vivo È deceduto l’uomo di 64 anni rimasto ferito questa mattina a Torre del Greco, a largo Benigno, nell’esplosione avvenuta all’interno...