Scrittori legati a Napoli: i libri da leggere per conoscere davvero la città

La città che ispira le parole, raccontata dai suoi autori Napoli è una città sulla quale la penna si accende da sempre: strati di storia,...

La recensione: ‘Tropico della Spigola’ o, forse, del cancro

Tropico della Spigola
La vicenda Ilva, lo conferma. «Mentre scrivo il Sud si estingue. Non c'è una sola pietra che non sappia cosa stia accadendo. Mentre ragioniamo...

La prefazione di Nuccio Carrara a “Gli inganni del politicamente corretto” di Alessando Severino

Cos’è il politicamente corretto, quando è nato e come si è sviluppato fino a diventare l'incubo del mondo contemporaneo? A queste domande cerca di...

Riabilitazione del Sud in tempi di pandemia con la cura Ascierto e «Terronia Felix»

Abbiamo assistito al miracolo della cura Ascierto, applicata anche a Milano dove i soliti quattro galli – a loro dire - erano arrivati prima Chi...

‘Sotto il segno del pipistrello’ di Gennaro Malgieri. Pensieri, suggestioni e ricordi durante la pandemia

Gennaro Malgieri
Stralci dal libro di Gennaro Malgieri 'Sotto il segno del pipistrello. Dentro la Pandemia Un diario' edito Fergen, pp. 200, euro 12. Si sedimenta l’angoscia....

Inedito di Drieu La Rochelle: “Il giovane europeo”, illusioni e premonizioni di un intellettuale tra le due guerre

Drieu La Rochelle - Il giovane europeo
Se a ventotto anni un giovane intellettuale francese avverte il bisogno di scrivere la sua autobiografia e, con il piglio di un  maturo scrittore...

“La Repubblica di Arlecchino” di Mario Landolfi, le strane convergenze fra Lega e sinistra

Mario Landolfi
Un viaggio nella nostra fragile identità nazionale seguendo le orme cariche di lutti e di dolore impresse dal coronavirus nella sanità pubblica regionale, ormai...

“La Repubblica di Arlecchino”, il confusionismo politico di 20 staterelli litigiosi durante il Coronavirus

Mario Landolfi
Quante Italie abbiamo visto agitarsi, preoccuparsi, lacerarsi, combattersi nel corso dei mesi ardenti del Coronavirus? Non meno di venti, quante sono le Regioni che...

L’Europa verso il suicidio, con il contributo dei propri leader e il controllo dell’immigrazione incontrollata

Unione Europea Murray
La recensione 'La Strana morte dell'Europa' di Douglas Murray L’Europa è preda di un'aggressione nichilista che ne sta erodendo le fondamenta culturali. È malata, e non...

“Gli inganni del politicamente corretto” di Alessandro Severino

Dalla retorica del multiculturalismo alla propaganda immigrazionista, dall'ideologia gender alla grande illusione globalista. E ancora, la crisi della Chiesa sotto Papa Bergoglio, la furia...