Con “Orgoglio Siciliano”, Carrara incontra e penetra «l’Anima siciliana»

Dai comitati clandestini a quello per l’Indipendenza della Sicilia, allo Statuto dell’Autonomia, quanta storia da riscoprire Bersaglio centrato. In pieno. Se l’obiettivo - certo ambizioso,...

Editoria | “Mi piace un pacco!”. L’iniziativa ‘antistress’ per comprare o regalare libri

Nuova interessante initiziativa editoriale lanciata a Napoli per combattere la crisi dell'editoria e ridurre i contraccolpi dell'emergenza Covid-19 sul commercio. In un clima di...

La prefazione di Nuccio Carrara a “Gli inganni del politicamente corretto” di Alessando Severino

Cos’è il politicamente corretto, quando è nato e come si è sviluppato fino a diventare l'incubo del mondo contemporaneo? A queste domande cerca di...

Inedito di Drieu La Rochelle: “Il giovane europeo”, illusioni e premonizioni di un intellettuale tra le due guerre

Drieu La Rochelle - Il giovane europeo
Se a ventotto anni un giovane intellettuale francese avverte il bisogno di scrivere la sua autobiografia e, con il piglio di un  maturo scrittore...

“La Repubblica di Arlecchino”, il confusionismo politico di 20 staterelli litigiosi durante il Coronavirus

Mario Landolfi
Quante Italie abbiamo visto agitarsi, preoccuparsi, lacerarsi, combattersi nel corso dei mesi ardenti del Coronavirus? Non meno di venti, quante sono le Regioni che...

Vintila Horia, esule vivente con la patria nel cuore, randagio in due continenti

Vintila Horia
Vintila Horia è stato la personificazione vivente dell’esule. La Patria se l’è portata nel cuore per quarantasette anni. Randagio in due continenti, ha cercato...

“Gli inganni del politicamente corretto” di Alessandro Severino

Dalla retorica del multiculturalismo alla propaganda immigrazionista, dall'ideologia gender alla grande illusione globalista. E ancora, la crisi della Chiesa sotto Papa Bergoglio, la furia...

Treccani sdogana ‘architetta’, ‘notaia’, ‘medica’ e ‘soldata’

La decisione dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Architetta, notaia, medica, soldata, chirurga: Treccani presenta il primo ‘Dizionario della lingua italiana’ che lemmatizza anche le forme femminili di...

La recensione: ‘Tropico della Spigola’ o, forse, del cancro

Tropico della Spigola
La vicenda Ilva, lo conferma. «Mentre scrivo il Sud si estingue. Non c'è una sola pietra che non sappia cosa stia accadendo. Mentre ragioniamo...

L’Europa verso il suicidio, con il contributo dei propri leader e il controllo dell’immigrazione incontrollata

Unione Europea Murray
La recensione 'La Strana morte dell'Europa' di Douglas Murray L’Europa è preda di un'aggressione nichilista che ne sta erodendo le fondamenta culturali. È malata, e non...