Omicidio Cerciello Rega, scattò foto a indagato bendato: carabiniere condannato

Il militare imputato con le accuse di abuso d’ufficio e rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio Il tribunale di Roma ha condannato a un anno Silvio Pellegrini, il carabiniere accusato di aver scattato la foto di Gabriel Natale Hjorth, uno dei due americani accusati dell’omicidio...

Forum Expo San Marino, Graziano: «No a nuove norme ma maggiori controlli»

- Il Ceo di di Rigenera-Hbw all’evento «Repubblica di San Marino incontra il Forum Italiano dell’Export» «È fondamentale costruire una collaborazione proficua e virtuosa tra l’Italia e la Repubblica di San Marino. Una collaborazione finalizzata a favorire quelle imprese biotecnologiche italiane che fanno dell’export la...

Al via il domicilio digitale delle imprese: obbligo di regolarizzazione della pec

domicilio digitale
Le imprese iscritte al Registro delle Imprese, costituite in forma societaria o individuale, che ancora non hanno comunicato il proprio indirizzo PEC, ora domicilio digitale, oppure che hanno un indirizzo PEC scaduto, revocato o cancellato d’ufficio, dovranno regolarizzare la propria posizione entro il 1°...

La fuga degli studenti al Nord costa oltre 4 miliardi al Sud. Per lo Svimez le risorse del Recovery fund vanno rese strutturali

Capitale umano come fattore economico di produzione che genera ricchezza e sul quale occorre assolutamente investire rendendo stabili le risorse previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilenza. È il parere espresso dallo Svimez, l’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, analizzando gli effetti...

In piazza 80mila lavoratori di mense e pulizie scolastiche e aziendali da 3 mesi senza reddito

Mense
Estensione della copertura degli ammortizzatori sociali, erogazione immediata delle indennità, riapertura dei servizi mensa a settembre, sono queste le richieste alla base della giornata di mobilitazione nazionale indetta dalle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti per domani con presidi e manifestazioni...

La gestione dei rifiuti in Campania preoccupa l’Europa

La mancata collaborazione delle autorità italiane con quelle europee lascia presagire un percorso impervio per il conseguimento degli obiettivi del PNRR L’Europa striglia l’Italia per non aver più fornito dal 2019 notizie in merito alle gestione dei rifiuti in Campania. Questi ritardi creano incertezze sui...

Trasporto Pubblico Locale gratis contro il caro carburanti in Estonia, Lussemburgo, e da ottobre anche a Malta

A Genova la sperimentazione partita il primo dicembre 2021 Immaginare la mobilità «collettiva» nel prossimo breve futuro è materia di studio in più settori: TPL, automotive, assicurazioni, commercio e via dicendo. Giustamente, aggiungo. L’impennata dei costi energetici e dei carburanti influisce pesantemente sulle abitudini degli...

La russa Gazprom taglia la fornitura di gas all’Italia. Sconosciute le ragioni

Cingolani: «L'andamento dei flussi è costantemente monitorato» Eni conferma che «Gazprom ha comunicato una limitata riduzione delle forniture di gas per la giornata di mercoledì, pari a circa il 15%. Le ragioni della diminuzione non sono state al momento notificate». Lo riferisce un portavoce di...

Covid-19, Confesercenti: «Con la seconda ondata chiusi oltre 190mila negozi»

Negozio Chiuso per Covid-19
«Altro che Black Friday: novembre e dicembre rischiano di essere dei mesi 'neri' per il commercio». Questo è l'allarme lanciato da Confesercenti secondo cui la seconda ondata ha 'chiuso' del tutto oltre 190mila negozi nelle regioni rosse, a cui si aggiungono altre 68 mila...

Fisco, la Cgia: «Tasse? Autonomi pagano più di pensionati e dipendenti»

Lo studio di Mestre dimostra «lo squilibrio del carico fiscale legato all’Irpef» I lavoratori autonomi pagano mediamente più tasse dei pensionati e dei dipendenti indicati dal dibattito politico-sindacale come le più fedeli al fisco: secondo gli ultimi dati Mef disponibili sui redditi relativi al 2018,...