Sale il reddito delle famiglie italiane: più potere d’acquisto e risparmi

Nel terzo trimestre cala il peso del fisco. Effetti dal taglio del cuneo Con un reddito a disposizione in crescita e complice il rallentamento dell’inflazione, aumenta il potere d’acquisto delle famiglie italiane, ovvero la loro capacità reale di fare acquisti. E con esso la propensione...

Governo, arriva il decreto per il Superbonus: salve le villette, resta il nodo dei crediti

Sconto e cessione garantiti per Iacp, onlus, barriere architettoniche e sisma Tre mesi in più alle villette per finire di pagare i lavori con l’agevolazione piena; sconto e cessione garantiti per Iacp, onlus, barriere architettoniche e sisma; una soluzione per risolvere il nodo dei lavori...

Moretta: «Commercialisti pronti al rilancio del brand Italia all’estero»

Il presidente dell’Odcec di Napoli alla tavola rotonda su «Iniziative e progetti del Sistema Italia per l'internazionalizzazione e il sostegno all’export» «L’internazionalizzazione va affrontata pianificando e facendo squadra. E il ruolo dei commercialisti sarà fondamentale per il rilancio del brand Italia all’estero, soprattutto dopo la...

Caro bollette, aumenti doppi rispetto alla Francia. Confcommercio chiede interventi strutturali

Sangalli: «Il caro energia senza precedenti è insostenibile per il settore del terziario già allo stremo per la pandemia» Il caro energia sta colpendo pesantemente le imprese italiane del commercio, della ristorazione, della ricettività e dei trasporti con effetti maggiori rispetto ad altri Paesi. Per...

de Bertoldi ‘chiama’ Franco: «Ascolti le categorie. Adeguata copertura finanziaria al ddl infortunio e malattia»

Il senatore di FdI: «Approvare la norma sul rinvio delle scadenze per chi si ammala, o subisce un infortunio, sarebbe un atto di grande responsabilità» «Le scrivo per richiamare la sua attenzione sul Disegno di legge 1474 riguardante il differimento dei termini per infortunio e...

Lavoro, la Cgia: «Nel 2023 almeno 63mila disoccupati in più»

Le situazioni più critiche si verificheranno nel Centro-Sud Per il prossimo anno le previsioni economiche non sono particolarmente rosee: rispetto al 2022 la crescita del Pil e dei consumi delle famiglie è destinata ad azzerarsi e ciò contribuirà a incrementare il numero dei disoccupati, almeno...

I navigator cercano lavoro, sì ma per se stessi. Disastro Reddito di Cittadinanza

Reddito di cittadinanza
Il 20% dei navigator, che dovevano trovare lavoro ai percettori del reddito, ha deciso di «abbandonare la nave» e di cercarsi un impiego I navigator a caccia di posti di lavoro, sì ma per se stessi. Un dato che evidenzia ancora una volta l'enorme flop...

Recovery fund, 500 miliardi per rilanciare l’economia europea. Ma Francia e Germania fanno ancora da sole

Ursula von der Leyen - Ue Coronavirus Recovery Fund
Una proposta in quattro paginette di documento congiunto, per riprendere fra le mani il controllo dell'Europa alla ricerca della via d'uscita dalla crisi del coronavirus. Francia e Germania, finora su fronti opposti riguardo la strategia da seguire per fare fronte all'emergenza economica post emergenza...

Graziano: stop aggressioni agroalimentari, è una colonna del Made in Italy

Il presidente del Polo tecnologico piemontese: troppi interessi attorno ai nostri asset produttivi «C’è una continua strategia di aggressione alla filiera agroalimentare italiana che, per una strana eterogenesi dei fini, fonde gli interessi di Paesi stranieri con non meglio chiariti interessi locali proposti come iniziative...

Lavoro, è record: quasi due milioni di occupati in più sul 2019

Nel Sud oltre 658mila contratti in più Rispetto a giugno 2019, prima dell’inizio della pandemia, a giugno 2024 l’Inps ha registrato quasi due milioni di posizioni di lavoro in più, con un saldo positivo di 440mila unità solo nell’ultimo anno. I dati son quelli diffusi...