Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica: incontro alla Contea

Presenti Bray, Sangiuliano, Schifone, Parlato e Giammattei Martedì 18 febbraio alle ore 17:00, presso il Centro Studi ‘La Contea’ (via Toledo, 418 – Napoli), si...

Totò, il genio senza tempo: l’uomo che fece ridere e riflettere l’Italia

Antonio De Curtis, in arte Totò
Oggi ricorre l'anniversario della nascita del Principe della Risata «Signori si nasce, e io lo nacqui». Una battuta che racchiude tutta l’ironia, la genialità e...

Il viaggio in Italia di Luigi Ghirri sbarca a Londra

La mostra è una pietra miliare della fotografia italiana La mostra fotografica «Viaggio in Italia» approda all’Istituto Italiano di Cultura di Londra diretto da Francesco...

Ferruccio Spinetti: contrabbassista per eccellenza, «artigiano» del suono

È capace di lasciare il segno in ogni composizione Il film «Giù la testa» (titolo originale «A Fistful of Dynamite», anche conosciuto come «Duck, You...

Galleria Umberto I: il cuore pulsante di Napoli tra storia, arte e degrado

La galleria Umberto I di Napoli
Da sempre un punto di riferimento per la vita cittadina La Galleria Umberto I di Napoli incarna la rinascita urbanistica della città alla fine del...

«Memoria Divisiva» al Ridotto del Mercadante: uno spettacolo per il Giorno del Ricordo

La performance il 10 febbraio prossimo Il 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, il Ridotto del Teatro Mercadante ospiterà lo spettacolo «Memoria Divisiva»,...

Cilento Tastes 2025: il festival dei sapori e delle tradizioni mediterranee

Al via la ricerca delle 100 eccellenze per l’evento La macchina organizzativa di Cilento Tastes 2025 è già in moto per la sua terza edizione,...

«Memoria divisa»: il teatro per non dimenticare le foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

Emma Cianchi: «Un’opera intensa con un forte impatto visivo e sonoro» Il 10 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, al Ridotto del Mercadante di...

Reggia di Caserta, nuovo splendore per la «lanterna»: finito il restauro

La struttura nel punto più alto del monumento Sono terminati alla Reggia di Caserta gli interventi di restauro della «lanterna», che dà luce alla costruzione...

Teatro San Carlo: il tempio dell’opera che ha scritto la storia della musica europea

Un palcolscenico di eterne emozioni «Gli occhi sono abbagliati, l’anima rapita. Non c’è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo...