Bit Generation: un decennio di cultura digitale celebrato alle Officine San Carlo di Napoli

Una serata evento ideata e guidata da Lello Savonardo

Il 9 maggio 2025, le Officine San Carlo di Napoli hanno ospitato il Bit Generation – 10 Years Live Party, una serata evento ideata e guidata da Lello Savonardo, sociologo della comunicazione, cantautore e docente presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

La serata ha celebrato i dieci anni del progetto Bit Generation, nato dall’omonimo libro pubblicato nel 2013 da FrancoAngeli: «Bit Generation. Cultura giovanile, creatività e social media». Un saggio in cui Savonardo analizza l’identità di una generazione cresciuta nell’era digitale, immersa nei linguaggi della rete, dei social media e della creatività multimediale. Bit Generation è molto più di un libro: è un progetto crossmediale che ha preso vita attraverso seminari universitari (con ospiti del calibro di Jovanotti, Roy Paci e altri artisti), un programma radiofonico su F2 RadioLab e, nel 2015, un disco musicale prodotto con la direzione artistica di Raffaele Lopez e Giuseppe Scarpato, e la supervisione manageriale di Aldo Foglia.

Pubblicità

Il percorso culturale e le collaborazioni

Nel corso degli anni, il progetto ha coinvolto intellettuali ed esperti di rilievo come Derrick de Kerckhove, Claudio Poggi, Renato Marengo e Alex Giordano, creando un vero e proprio ecosistema culturale e multidisciplinare.

Durante la serata del 10° anniversario, Lello Savonardo si è esibito dal vivo accompagnato dalla sua band: Lello Savonardo – voce e chitarra; Sandro Durazzo – chitarre; Massimo Gargiulo – tastiere; Raffaele Tessito batteria; Maurizio Frendo – basso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Numerosi anche gli ospiti speciali che hanno arricchito la performance, contribuendo con stili e sensibilità differenti: Morena Chiara De Luca, cantautrice dalla voce intensa e originale Anna Giusti, sensibile interprete dalla forte presenza scenica Valerio Iovine, rapper partenopeo, voce storica del reggae-rap napoletano Luca De Matteo, giovane urban rapper, espressione della nuova scena Gennaro Porcelli, chitarrista di Edoardo Bennato e leader della Gennaro Porcelli & Band, considerato da pubblico e critica uno dei più talentuosi bluesman italiani.

Lello Savonardo: tra cultura e suono

Lello Savonardo non è solo un cantautore. È un ponte tra cultura e suono, tra riflessione e passione. Con la sua voce e la sua chitarra riesce a trasformare l’analisi sociologica in arte, rendendo accessibili temi complessi attraverso melodie sincere e parole che lasciano il segno. Un intellettuale che sa emozionare, un artista che sa far pensare. Una celebrazione della musica all’insegna della cultura e dell’identità digitale, che ha unito generazioni, esperienze e linguaggi. Il progetto Bit Generation si conferma, dopo dieci anni, una piattaforma viva, dinamica e profondamente attuale.

Setaro

Altri servizi

Incendio in un’abitazione nel Napoletano: 55enne trovato senza vita

In salvo la madre e il fratello Un uomo di 55 anni è morto in un incendio che si è verificato questa mattina a Saviano,...

Dem in crisi dopo il flop al referendum: scoppia il processo interno

Il PD si spacca su jobs act e cittadinanza: basta guardare al passato Più del quorum non raggiunto, a interrogare le forze di opposizione e...

Ultime notizie

Dem in crisi dopo il flop al referendum: scoppia il processo interno

Il PD si spacca su jobs act e cittadinanza: basta guardare al passato Più del quorum non raggiunto, a interrogare le forze di opposizione e...

Agguato ad Afragola: un uomo ucciso alle palazzine Gescal

A perdere la vita Pasquale Buono Alle ore 19.00 circa, personale della polizia di Stato è intervenuto in Corso Italia ad Afragola, presso le palazzine...

Napoli, Antonio Conte: «Divorzio era possibile ma non avevo nessun accordo con la Juve»

Il mister: «Mi sono goduto la vittoria» «Quello che mi è dispiaciuto è che su una possibilità di un eventuale divorzio tra me e il...