Campania, il governatore Vincenzo De Luca indagato per abuso d’ufficio e truffa

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca indagato dalla procura di Napoli per abuso d’ufficio e truffa. E’ quanto anticipa il quotidiano ‘la Repubblica’ oggi in edicola. Secondo il giornale la vicenda riguarderebbe presunte agevolazioni e favoritismi per i suoi quattro storici autisti, vigili urbani dipendenti di Salerno, trasferiti poi presso l’ente regionale a Napoli e promossi nel tempo nello staff-segreteria del governatore. I quattro, non risultano indagati, ma pare sarebbero stati anche beneficiari di uno stipendio maggiorato.

De Luca, indagini partite da un incidente

L’ipotesi di indagine degli inquirenti sarebbe stata costruita anche sulla base di alcune denunce presentate dall’opposizione di centrodestra in consiglio regionale. L’inchiesta risale a qualche anno fa. Tutto è nato da un incidente stradale avvenuto il 15 settembre 2017 quando, a Salerno, nel percorrere via Lanzarone, l’auto con a bordo il presidente tamponò lo scooter di una studentessa. A quel punto sono scattati gli accertamenti, anche sull’autista che guidava l’automobile di servizio, uno dei quattro vigili urbani promossi.

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Ultime notizie

Quando Fabrizio de André «omaggiò» involontariamente Raffaele Cutolo

Una satira feroce sui rapporti ambigui tra Stato e criminalità Il carteggio sfiorato tra Raffaele Cutolo e Fabrizio De André, nato all’indomani dell’uscita di «Don...

Napoli, Conte torna ad allenare: dialogo con la squadra a Castel Volturno

Il gruppo potrebbe incontrarsi anche con De Laurentiis Antonio Conte è tornato a Napoli dopo la settimana di permesso e ha diretto l'allenamento di oggi...

Scarichi nel fiume Sarno, sequestrato l’impianto di un’azienda nel Napoletano

L’opificio sequestrato impiega dieci lavoratori Scarico abusivo delle acque reflue: per questo è stato sequestrato l’impianto produttivo di un’azienda specializzata nel campo della macellazione e...