Coronavirus, 1.297 nuovi contagi e sette vittime in Italia. In Campania sono 100 i ‘positivi’

Netto calo dei contagiati da Coronavirus: sono 1.297, quasi 400 in meno di ieri. Ma si registra anche un consistente calo di tamponi effettuati: sono stati 76mila, 30mila in meno di ieri. Sono 198 i positivi in Lombardia, 179 in Veneto e 124 in Emilia Romagna. Sono sette i morti positivi al Coronavirus nelle ultime 24 ore (sabato erano stati 16). Questi i dati del ministero della Salute.

Dopo lo stop di sabato, nuovamente in aumento i pazienti in terapia intensiva nelle ultime 24 ore: sono 133, 12 in più del giorno precedente. In crescita anche i ricoverati con sintomi (1.683, +63) e le persone in isolamento domiciliare (30.262, +809). Il totale degli attualmente positivi è di 32.078 (+884). I dimessi ed i guariti sono saliti a 210.015.

Pubblicità

Coronavirus, la situazione in Lombardia

In Lombardia ci sono 198 nuovi positivi al Coronavirus su circa 12mila tamponi analizzati, con un rapporto pari all’1,63%. Secondo gli ultimi dati della Regione, sui 198 positivi, 25 lo sono debolmente e 6 a seguito di test sierologico. Crescono i guariti e i dimessi, che in tutto sono 86; i morti nelle ultime 24 ore sono tre per un totale di 16.880 da inizio pandemia. Rispetto a ieri ci sono tre persone in più in ospedale per il Covid-19, ma non in terapia intensiva, per un totale di 248 posti letto occupati. In rianimazione, invece, ci sono in tutto 25 pazienti gravi, due in più di ieri.

I nuovi casi per provincia in Lombardia come sempre registrano il primato di Milano: ci sono 86 casi di cui 51 in città. Seguono Brescia, con 28 positivi al Covid-19, Monza (21) e Varese (11). Sotto i dieci nuovi positivi nelle ultime ore sono Bergamo (8), Como (3), Cremona (8), Lecco (3), Lodi (1), Mantova (7), Pavia (1), Sondrio (2).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bollettino della Campania

Ancora in calo i nuovi contagi da Coronavirus in Campania, secondo quanto riferisce l’Unità di Crisi della Regione. I positivi del giorno sono 100. Di cui 5 casi dalla Sardegna, 16 connessi a rientri. Calano però anche i tamponi effettuati che sono 5.427, ieri erano stati esaminati 6.841 test. In totale sono stati effettuati 454.878 tamponi. I contagiati dall’inizio dell’emergenza sono 7.868.

Il bollettino segnala anche 83 positivi (rientri e cittadini non campani) su 2.139 tamponi relativi agli ultimi giorni e che erano in attesa di elaborazione. Non si registrano nuove vittime che restano 448. Si registrano invece due nuove guarigioni che portano il totale a 4.478 (di cui 4.473 completamente guariti e 5 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti divenuti asintomatici ma ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

Setaro

Altri servizi

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Napoli, lite tra turisti israeliani e ristoratrice pro Palestina: il gip dispone l’archiviazione

Nives Monda: «Avremmo voluto più rispetto per noi» Il gip di Napoli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura partenopea nell’ambito del procedimento...

Ultime notizie

Sfiducia alla giunta della II Municipalità: Marino si trincera nel silenzio

Il presidente non molla e resta aggrappato alla poltrona In qualsiasi altro posto, in qualsiasi altra città normale, un presidente con una giunta sfiduciata da...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...