Sbarcato Gennaro Arma, il comandante ‘eroe’ della Penisola Sorrentina

La Costiera Sorrentina è da sempre fucina di eccellenze nel mondo della nautica. Tanti i grandi talenti sfornati in provincia di Salerno. Dall’armatore e politico Achille Lauro, passando per Gianluigi Aponte e il comandate Francesco Schettino, stimato comandante fino al tragico incidente della Costa Concordia, la nave da crociera naufragata il 13 gennaio 2012 all’Isola del Giglio. Oggi, però la Costiera può annovarare tra i suoi illustri marittimi anche il comandante Gennaro Arma, definito da molti anche come ‘Gennaro Arma anti Schettino’ salito alla ribalta della cronaca, negli ultimi giorni per aver guidato la ciurma della Diamond Princess, della compagnia Princess Cruises, durante i difficili giorni del Coronavirus.

Gennaro Arma quasi un mese alla guida della nave nonostante la crisi per il Coronavirus

La nave ormeggiata per quasi un mese (dal 5 febbraio scorso) nel porto di Yokohama, in Giappone, perché a bordo si contavano numerose persone risultate positive al Coronavirus: ben 705 sui 3.700 passeggeri e membri dell’equipaggio. Il comandante Arma ha deciso di non abbandonare la nave, e durante il ‘soggiorno forzato’ ha fatto sapere più volte di voler essere l’ultimo a scendere. «Confermiamo – informava la compagnia durante i giorni dell’emergenza – che il Comandante Gennaro Arma rimane a bordo della Diamond Princess a Yokohama, al comando della nave, coordinandosi con i funzionari della sanità pubblica per la sicurezza, la salute e il benessere dei passeggeri e dell’equipaggio».

Pubblicità

«Il Comandante – sottolineava la Princess Cruises – é in buona salute e sta guidando il suo team in questa situazione straordinaria». Giorni difficili in cui pur non vedendo l’ora «di tornare a casa da sua moglie e dalla sua famiglia» non si è mai perso d’animo e ha sostenuto fino all’ultimo il morale di passeggeri ed equipaggio. Poi finalmente l’epilogo felice il 2 marzo, dopo essersi assicurato lo sbarco di tutte le persone, anche per Gennaro Arma è arrivato il momento di scendere dalla nave. E di ricevere i ringraziamenti per il lavoro svolto. «Il capitano Arma è stato l’ultimo a lasciare la Diamond Princess. Per noi è un eroe» ha scritto su twitter la compagnia Princess Cruises. «Ringraziamo lui e il nostro eccezionale equipaggio».

La moglie di Gennaro Arma:
«E’ un uomo di mare, non dite che è un eroe»

«Ovviamente il giudizio della compagnia fa molto piacere, ma non dite che è un eroe.
Gennaro è un uomo di mare, ed ha eseguito quello che i capitani devono fare: essere a capo, guidare e prendere decisioni». Così, raggiunta dall’Ansa, Mariana, la moglie del comandante. Mariana finalmente sollevata dopo settimane complicate. Felice di poter iniziare il conto alla rovescia per riabbracciare il marito. E il comandante? «Sì, anche lui lo è» dice Mariana «soprattutto è tranquillo per aver concluso questa esperienza nel miglior modo possibile. Per aver avuto al fianco dei bravi ufficiali e l’equipaggio tutto. Li ha chiamati ‘I gladiatori’».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Luigi Di Maio: «Simbolo di un’Italia forte»

Anche il ministro Luigi Di Maio ha voluto dedicargli il giusto tributo. «In questi giorni ho avuto modo di sentirlo più volte – ha detto Di Maio – e mi ha colpito il suo coraggio. Ha avuto anche la capacità di trasmettere tanta serenità al suo equipaggio e a tutti i passeggeri della nave, nonostante stessero vivendo una situazione surreale. Persone come il comandante Gennaro Arma sono il simbolo di un’Italia forte che non molla mai».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Ultime notizie

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Delitto di Garlasco, verso la richiesta di proroga dell’incidente probatorio

Nuovi video di Chiara Poggi diffusi dalla famiglia È sempre più concreta la possibilità di una richiesta di proroga dell’incidente probatorio disposto nell’ambito della nuova...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...