Napoli, partono i saldi ma i negozi restano ancora vuoti. I commercianti: «Sconti servivano a luglio»

Negozi ancora vuoti nelle strade di Napoli, una situazione che i commercianti definiscono ‘nera’, nonostante l’anticipo dell’avvio dei saldi che, quest’anno, sarebbero dovuti partire il 1 agosto. Una scelta, quella di anticipare, che, in ogni caso, non risolve i problemi dei negozianti, sottolineano gli operatori, impegnati a far fronte al pagamento della merce che avevano già ordinato per la primavera, capi che non sono stati venduti. Dal loro punto di vista, i saldi sarebbero dovuti partire ugualmente il primo sabato di luglio, come ogni anno, nella speranza di rimpinguare le casse rimaste chiuse per mesi.

Il lockdown dovuto all’emergenza coronavirus ha messo in ginocchio anche questo settore, i negozianti speravano che, alla ripresa, le cose sarebbero andate meglio. «Ma i negozi sono vuoti – dice un commerciante della centrale via Toledo – quando abbiamo avuto l’ok per riaprire, abbiamo trascorso giornate intere da soli, senza che nessuno entrasse. Non hanno aiutato le norme anticontagio e la possibilità di provare i capi solo se dopo venivano sottoposti a sanificazione. Ma un negozio piccolo come il mio come fa?».

Pubblicità

Così, in questo come in molti altri negozi, i titolari hanno applicato sconti già a partire da fine maggio, dal 20 al 30% per poter sopperire alle perdite. «Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – afferma Maria, titolare di un negozio in zona centrale – ho un calo di almeno il 50% delle vendite. La gente per strada cammina senza mascherina, però poi se deve entrare in un negozio dice che ha paura del virus. Lo trovo incoerente».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...