Coronavirus, in Italia 162 nuovi contagi e 13 decessi. Otto nuovi casi in Campania

Sono 162 i nuovi contagiati da Coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, ieri erano 114. Le vittime sono invece 13, in calo dopo le 17 di ieri. I casi totali salgono a 243.506, i morti a 34.997. I dati sono stati pubblicati sul sito del Ministero della Salute. I guariti sono 198.016, in aumento di 575 rispetto a ieri. I malati – gli attualmente positivi – sono 12.493, in calo di 426 nelle ultime 24 ore.

Continuano a diminuire i pazienti Coronavirus in terapia intensiva in Italia, da 60 a 57 in 24 ore. In calo anche in Lombardia, da 27 a 23 (-4). In aumento anche oggi come ieri però i ricoverati con sintomi, +20 per un totale di 797 (martedì erano saliti di 9 unità). In isolamento domiciliare ci sono 11.639 persone, in calo di 443 unità. I tamponi aumentano ancora rispetto al giorno prima, ne sono stati effettuati 48.449.

Pubblicità

La Lombardia fa registrare 63 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, pari al 38,8% del totale odierno nazionale (162), in risalita rispetto a ieri, ma sempre a livelli più bassi della media delle ultime settimane. I nuovi casi sono 21 in Veneto, 20 nel Lazio, 18 in Emilia Romagna.

Coronavirus, l’emergenza in Campania: 8 positivi

Sono otto i pazienti risultati positivi oggi al Coronavirus nella regione Campania a fronte di 1846 tamponi ‘processati’ nelle varie strutture regionali. Lo comunica l’Unità di Crisi della Regione. Il totale dei guariti è di 4.096, con un incremento di una persona rispetto a ieri. Nessun a persona è deceduta. Le vittime restano 432. Il totale dei positivi in Campania dall’inizio dell”emergenza è di 4.787 a fronte di 306.363 tamponi esaminati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Intanto il governatore De Luca tranquillizza sulla situazione nel campo rom di Scampia. «Assolutamente sotto controllo» afferma il governatore. «Abbiamo informato il ministero della salute e quello dell’interno della situazione, perché se avessimo trovato molti più contagi avrei deciso la messa in quarantena di tutto il campo rom per 15 giorni».

Lo ha detto commentando il focolaio di covid19 nel campo rom dell’area nord di Napoli che ha attualmente tre contagiati: una donna incinta di 17 anni risultata positiva due giorni fa e attualmente ricoverata al II Policlinico di Napoli. Contagiati anche il padre e uno zio della 17enne. «Grazie a Dio – ha aggiunto De Luca – abbiamo a oggi solo i due tamponi positivi del padre e dello zio che convivevano con la signora. Dunque senza nessuna drammatizzazione, come capita per tutti i positivi, si fanno i tamponi ai contatti più stretti e si mette la situazione sotto controllo. Ovviamente padre e zio sono in isolamento e devono aspettare i 15 giorni».

Setaro

Altri servizi

Ucraina, bilaterale Putin-Zelensky entro agosto: «I preparativi sono in corso»

L’attenzione concentrata sulle garanzie di sicurezza Vladimir Putin dice sì al bilaterale con Volodymyr Zelensky. Il faccia a faccia fra i due rivali si terrà...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Ultime notizie

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Corruzione a Sorrento, nuova misura cautelare per 7: in carcere «Lello il sensitivo»

Due finiscono in cella, 4 ai domiciliari. Disposta un'interdizione La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito misure cautelari personali emesse dal gip oplontino...