Regionali, Caldoro: «10 miliardi di fondi Ue non spesi al Sud, dobbiamo spenderli per abbassare le tasse»

«Dieci miliardi di euro di fondi Ue non spesi al Sud rappresentano un fallimento del centrosinistra, a livello nazionale e locale». Lo afferma Stefano Caldoro, capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio regionale e candidato presidente in Campania.

«Dobbiamo spenderli subito per abbassare le tasse alle piccole e medie imprese, immaginando anche misure di accelerazione della spesa per impegnare subito le risorse. Evitando di perdere altro tempo, come invece sta facendo il Governo di centrosinistra», aggiunge.

Pubblicità

Secondo Caldoro «In Campania possiamo utilizzare tre miliardi in due anni. Io so come fare, perché – a differenza del mio successore – l’ho già fatto, dato che ho chiuso la mia programmazione dei fondi europei con il 110% di spesa. Programmando opere che sono ancora in corso di realizzazione. In campagna elettorale voglio parlare di queste cose concrete, non delle chiacchiere».  

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Operai morti a Napoli: notificati 4 avvisi di garanzia per omicidio colposo

La Procura ha acquisito le sentenze su un indagato Sono stati notificati dalla Procura di Napoli gli avvisi di garanzia (con i quali si ipotizza...

Ultime notizie

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...