Regionali, aperta la campagna elettorale di Valeria Ciarambino: «Sfido De Luca e Caldoro a un confronto»

Valeria Ciarambino, candidata per i 5 stelle, apre la corsa alla carica di Presidente della Regione Campania al teatro Sannazaro di Napoli. Lo fa riunendo gli attivisti del movimento e proiettando un filmato con al centro persone comuni che elencano alcuni dei problemi presenti nella nostra regione. Apre la presentazione con un pensiero a De Mita, Pomicino (che appoggiano De Luca) e Silvio Berlusconi. «Mentre gli altri hanno dinosauri della prima Repubblica o del fondotinta a tirare la volata delle loro liste, la volata del Movimento 5 Stelle la tirano i cittadini» afferma la candidata «con i loro bisogni concreti che attendono una risposta da anni».

«Sfido De Luca e Caldoro – ha detto il capogruppo dei 5Stelle in Regione – a un confronto sui contenuti prima della pausa estiva e rinnovo l’appello a firmare liste pulite perché non vogliamo gente con precedenti penali in Consiglio Regionale. Loro – ha proseguito – in qualità di smantellatori seriali della sanità, sono i principali responsabili dello sfascio con la Campania ultima in tutte le classifiche. Noi vogliamo fare della nostra regione la Polonia d’Italia, una terra in grado di attirare investimenti attraverso una serie di bonus per le imprese».

Pubblicità

«Li chiamo i Vanna Marchi in versione maschile della politica, persone che hanno avuto già l’opportunità di governare questa terra e che non hanno risollevato di un millimetro dal baratro questa regione. L’unico boom che sento non è quello economico, ma è quello delle sparate di questi personaggi» ha affermato la Ciarambino. 

«Siamo ultimi nei servizi essenziali in tutte le classifiche europee – ha ricordato Ciarambino – e loro continuano a spararla grossa. Noi puntiamo su proposte concrete e realizzabili: sul lavoro, sulla casa, sul diritto alla salute, sull’ambiente. De Luca dice che vuole portare la Campania ai livelli della Baviera, peccato che la Baviera abbia una disoccupazione del 4% mentre la Campania ha una disoccupazione che è doppia di quella italiana. Oggi per disoccupazione giovanile dietro di noi ci sono soltanto regioni marocchine o delle Antille francesi»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Costa: «Sosteniamo la Ciarambino per la qualità del pensiero»

Valeria CiarambinoA tirare la volata anche il ministro per l’Ambiente Sergio Costa, a Napoli per dare sostegno alla candidata grillina.  «In Campania occorre una rivoluzione ambientale» ha detto Costa. «Le competenze ambientali, per legge costituzionale, sono per la stragrande maggioranza della Regione. Ciò che non si fa per la bonifica di Pianura, per la Resit, per le ecoballe, il Sarno, i Regi Lagni, non è responsabilità del Ministero dell’Ambiente ma della Regione».

«Siamo qui – ha aggiunto il ministro – a sostenere Valeria Ciarambino perché oltre la qualità della persona c’è la qualità del pensiero. E’ il momento che la Regione su questo svolti, cambi il paradigma operativo. Vi faccio un esempio: ho chiesto in Europa i fondi di Sviluppo e Coesione, ho chiesto un miliardo di cui 500 milioni per i Regi Lagni e 500 per il Sarno su questioni che sono prettamente della Regione, li ho chiesti io per poterli poi, coordinati con il ministero dell’Ambiente, sviluppare per sanificare l’uno e l’altro. Li abbiamo ottenuti e non è poco, dobbiamo servire il cittadino ma ognuno faccia il suo».

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Orsolini nel cuore dei napoletani: basta un gol all’Inter per diventare ‘santo’

La sua rete scatena meme, sticker e promesse di murales e casatielli Un gol in extremis ha fatto di Riccardo Orsolini, esterno del Bologna, una...

Neonato muore il giorno dopo essere nato: sette indagati

La salma è stata sequestrata Sei medici e un’ostetrica dell’Azienda ospedaliera ‘San Giuseppe Moscati’ di Avellino sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla procura...

Ultime notizie

Giustiziato con un colpo d’arma da fuoco alla nuca: 8 arresti nell’Alleanza di Secondigliano

Inchiesta DDA ricostruisce mandanti, movente e dinamiche del delitto Omicidio di Domenico Gargiulo e gestione degli affari illeciti nell’Alleanza di Secondigliano: 8 arresti. Nell’ambito di...

Infiltrazioni camorristiche, sciolto il Comune di Caserta. Marino: «Atto amministrativo abnorme»

Annunciato il ricorso al Tar È stata la relazione della Commissione d’Accesso inviata la scorsa estate dal ministero dell’Interno a portare alla decisione del Governo...

Meloni-Trump: un vertice che consacra l’Italia come attore globale

Non un semplice atto di protocollo L’incontro avvenuto ieri tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump rappresenta...