Cultural Heritage, Schifone: «Sancita la connessione tra patrimonio materiale e immateriale»

Il consigliere del ministro Sangiuliano: «Significativo che sia accaduto a Napoli»

«Si è concluso con un successo straordinario il ‘Cultural Heritage in the 21st centur’ dell’Unesco a Napoli, anche per l’organizzazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero della Cultura. La conferenza si è rivelata una felice intuizione perché non aveva solo l’obiettivo di discutere della tutela del patrimonio mondiale ma anche la necessità di sancire l’interdipendendenza tra patrimonio materiale e immateriale». Lo afferma Luciano Schifone, consigliere del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

«Fino a oggi fa i due pilastri erano concepiti in maniera separata. I beni materiali sono stati configurati, infatti, mezzo secolo fa, mentre quelli immateriali solo nel 2003. Oggi con il documento finale ‘Spirito di Napoli’ si è stabilito, per iscritto, la stretta connessione tra i due. Fondamentali per la tutela della società tenuto conto dell’importanza della cultura nella costruzione della convivenza sociale. Significativo che sia stato stipulato proprio a Napoli, emblema di questo concetto, dove le ricchezze architettoniche e storiche si sposano alla perfezione con le tradizioni, la storia, le modalità della vita napoletana», ha concluso Schifone.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Ultime notizie

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Torre Annunziata, il Pd accusa: «Il palazzetto del Cesaro è una vergogna che dura da 40 anni»

Il partito chiede al Comune di sollecitare la Città Metropolitana A Torre Annunziata c’è uno scheletro di cemento che osserva silenzioso da oltre quarant’anni. È...