Muscarà: «Manfredi svende la città per volere di Draghi e Conte»

Il consigliere regionale: Il pacco di Natale arriva prima dell’albero e delle luminarie

«Da oggi il Comune svenderà ufficialmente il nostro patrimonio storico – dichiara il consigliere Maria Muscarà del gruppo misto – lo diciamo da mesi, ossia dal marzo 2022, dalla firma del ‘Pacco per Napoli’; sapevamo che sarebbe arrivato questo momento. Manfredi dovrà essere ricordato come il sindaco della svendita di Napoli, un patrimonio storico importantissimo, da oggi sarà svenduto, con la complicità di quasi tutti i consiglieri».

«Con i debiti del Comune, l’Agenda Draghi, con il voto di Conte va avanti: ‘volete i soldi’? Solo se svendete ‘a strozzinaggio’ i beni pubblici della città. Il Pacco di ‘Natale’ si manifesta in tutto il suo inganno se guardiamo chi è Invimit non è “pubblica”, una società per azioni con finalità privatistiche di profitto, un “affare” d’oro per Invimit che si conquista a prezzi stracciati il patrimonio straordinario di Napoli, che fa parte del centro storico Unesco che il mondo ci invidia».

Pubblicità

«Lo scopo è risanare il bilancio di Napoli? Fatevi due conti quando, 16 milioni totali di incasso (3 milioni da caserme + 13 milioni da complessi importanti), sono meno dello 0,4 per cento del debito di Napoli che supera i 5 miliardi di euro, bisognerà svendere e cedere tutto? I cittadini devono segnarsi (elettoralmente) i nomi ed i cognomi di coloro che svenderanno la città per pochi spiccioli – conclude il consigliere Muscarà – Napoli diventerà la vittima sacrificale come la Grecia per l’Europa, d’altronde da buona ex capitale di quello che un tempo era anche la Magna Grecia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era con noi in vacanza»

Tornano a smentire la tesi secondo cui il figlio non fosse con loro «Tanta amarezza. Tanta amarezza. Non capisco perché dicano» certe cose. Nel corso...

L’Italia ritorna al centro della scena: equilibrio, dialogo e interessi nazionali

Dalla crisi in Medio Oriente al conflitto in Ucraina In un panorama internazionale segnato da conflitti aperti e tensioni crescenti - dall’Ucraina al Medio Oriente...

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...