Governo, arriva un nuovo dl energia: lunedì in Consiglio dei ministri

C’è la proroga del mercato tutelato

Il governo lavora a un nuovo pacchetto energia che conterrà anche la proroga del mercato tutelato. Famiglie e microimprese potranno fare affidamento, ancora per un po’, per l’energia elettrica e il gas su prezzi stabiliti dall’Autorità ad hoc. In consiglio dei ministri di lunedì arriverà, infatti, un altro decreto legge che posticiperà la scelta di un venditore sul mercato libero che sarebbe scattata dopo il 10 gennaio. Ma conterrà anche una serie di norme sui rigassificatori, sulle piattaforme per impianti eolici off shore e per la ricerca di gas sul territorio nazionale. L’esecutivo accelera intanto anche sul fronte fiscale con il viceministro Leo che fa sapere che si sta lavorando a misure per ridurre l’entità delle sanzioni amministrative.

Punti Chiave Articolo

Leo spiega, infatti, che si interverrà sul sistema delle sanzioni, perché in Italia «ci sono sanzioni amministrative disallineate rispetto al resto dell’Ue. Le sanzioni ci devono essere ma non ho visto tanti contribuenti andare in galera – aggiunge – per evasione quindi bisogna incidere su quelle accessorie che colpiscono di più il contribuente». Intanto lunedì sul fronte fiscale saranno varati due decreti legislativi che «riguardano lo statuto del contribuente e gli adempimenti e versamenti». E arriveranno le misure sull’energia. La scelta di prorogare, forse fino a tutto il 2024, l’entrata in vigore dello stop al mercato tutelato era già stata anticipata dal viceministro Vannia Gava.

Pubblicità

I decreti omnibus

E va incontro, tra l’altro, a una spinta che arriva anche dal Parlamento. La richiesta è contenuta in una serie di emendamenti presentati da diversi gruppi di maggioranza e opposizione al decreto proroghe in esame in commissione Finanze al Senato. Del resto con la manovra che sulla carta la maggioranza vorrebbe tenere blindata, i diversi decreti omnibus presenti alle Camere diventano oggetto di molte richieste di modifica anche da parte della maggioranza. La Lega, ad esempio, sempre nel dl proroghe, chiede di posticipare il termine per presentare la richiesta di rateizzazione degli addebiti per le quote latte.

Mentre è bipartisan la richiesta di prorogare almeno a fine anno la sospensione del meccanismo del payback sanitario o ancora quella di abbassare da 40 a 30mila euro la soglia Isee sotto la quale i giovani under36 possono accedere alle garanzie sui mutui. Diverse e bipartisan le richieste di proroga delle agevolazioni per le popolazioni colpite dal sisma come la sospensione dell’Imu o di alcuni adempimenti fiscali. Infine sul fronte del Superbonus arriva, da Fratelli d’Italia, la proposta di prorogare al 30 giugno 2024 i termini per la richiesta di cessione dei crediti del Superbonus al 110% per gli immobili confiscati alla criminalità organizzata e dati in gestione alle onlus.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, aumenta la Tari. Insorge Oplonti Futura: «Ennesima promessa fallita della maggioranza»

D'Avino e Russo chiedono un consiglio comunale urgente e aperto Il Comune di Torre Annunziata ha approvato il 13 marzo 2025 l’aumento della TARI, la...

Caso Almasri, nessun processo per Nordio, Piantedosi e Mantovano

La Camera vota «no» all’autorizzazione a procedere Nessun processo per i vertici di governo coinvolti nella vicenda Almasri. In tre distinte votazioni, a scrutinio segreto,...

Ultime notizie

Maxi operazione contro le truffe online: chiesti 84 rinvii a giudizio

L'organizzazione smantellata aveva la base a Napoli Una vasta operazione contro una rete criminale accusata di frode informatica e riciclaggio di denaro è stata portata...

Occupavano da anni un alloggio popolare: scatta lo sgombero a Torre Annunziata

L’occupante aveva anche ignorato una precedente ordinanza comunale Per anni avevano vissuto senza alcun diritto in un appartamento di edilizia residenziale pubblica di proprietà del...

Manovra, avanti con il taglio delle tasse per il ceto medio e pace fiscale

Meloni: «Le banche possono dare una mano» Gli spazi di finanza per inserire il taglio delle tasse per il ceto medio e la pace fiscale...