Mafia, blitz contro i presunti fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro. Quindici indagati

Un blitz all’alba ha sferrato un nuovo colpo alla rete di presunti fiancheggiatori del boss latitante Matteo Messina Denaro. La squadra mobile di Trapani ha arrestato due persone ritenute dagli inquirenti vicine al capomafia. In manette sono finiti Giuseppe Calcagno di 46 anni, di Campobello di Mazara (Trapani), e Marco Manzo, 55 anni, di Campobello di Mazara, indagati per associazione di tipo mafioso ed estorsione.

Perquisita anche l’abitazione di Castelvetrano, residenza anagrafica del latitante Messina Denaro. Quindici persone sono accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione, detenzione di armi e favoreggiamento della latitanza del boss mafioso. Tra gli indagati c’è anche il boss latitante Matteo Messina Denaro: ricercato dal 1993, è indagato nell’ambito dello stesso procedimento penale per tentata estorsione. 

Pubblicità

L’indagine, denominata ‘Ermes Fase 3’, «ha disvelato che i 15 indagati, membri o contigui dei mandamenti mafiosi di Mazara del vallo e di Castelvetrano, si sono adoperati per garantirne gli interessi economici, il controllo del territorio e delle attività produttive da parte dell’associazione e per aver favorito, in passato, la comunicazione riservata con il latitante Matteo Messina Denaro», dicono gli inquirenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, brutte notizie per la funicolare centrale: riaprirà solo il 30 aprile

Dopo le proteste Anm spiega l'accaduto: problemi alla fune trainante A Napoli, i cittadini sembrano ormai rassegnati a dover fare affidamento solo su se stessi,...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...