Riaperta la chiesa dove fu trovato il cadavere di Elisa Claps: scoppia la polemica

La famiglia: riaperta come dei ladri

E’ stata riaperta stamane, a Potenza, la chiesa della Santissima Trinità nel cui sottotetto, il 17 marzo 2010, fu trovato il cadavere di Elisa Claps, la ragazza potentina scomparsa e uccisa il 12 settembre 1993. La notizia è stata confermata da fondi della curia arcivescovile. Da tempo era stato avviato il progetto di riapertura al culto della chiesa, che si affaccia su via Pretoria, la strada principale della città, provocando anche polemiche da parte della famiglia Claps, contraria a tale scelta.

La diocesi ha reso noto che «inizialmente, per un congruo tempo», la chiesa della Santissima Trinità – che risale forse al nono secolo, anche se se ne ha notizia in un documento del 1178 – «rimarrà aperta ogni giorno dalle ore 8.30 alle 12 e dalle 17 alle 20». Tenuto anche conto dell’indirizzo dato di recente da Papa Francesco, «in sintonia» con l’arcivescovo del capoluogo lucano, la chiesa sarà «un luogo di preghiera silenziosa, l’Adorazione, la ricerca del conforto interiori e spirituale, e per la promozione di una serena riflessione sulla sacralità della vita».

Pubblicità

La decisione di riservare la chiesa della Trinità alla «preghiera silenziosa» è stata presa proprio per avviare un «cammino di riconciliazione e guarigione per la comunità potentina, segnata da una ferita indelebile»: vi è traccia di ciò – è stato sottolineato in una nota della curia – nella lettera che il Papa ha inviato «direttamente» alla madre di Elisa Claps e all’arcivescovo di Potenza, monsignor Salvatore Ligorio.

«Solo così potevano riaprila, in silenzio, durante il mese di agosto, come dei ladri». Lo ha detto Gildo Claps, il fratello di Elisa. «Non sono sorpreso perché sono stati ladri di verità per trent’anni. Mi auguro davvero che la chiesa resti deserta, perché credo sia la risposta migliore che possa dare la città».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Ultime notizie

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...