Terremoti, Musumeci: oltre alla ricostruzione pensiamo anche alla prevenzione

Il ministro: un sisma può anche replicarsi nella stessa area, la storia ce lo insegna

«Assieme alla ricostruzione pensiamo anche alla prevenzione, perché un terremoto può anche replicarsi nella stessa area, la storia ce lo insegna»: è il monito del ministro alla Protezione civile, Nello Musumeci, partecipando stamani ad Amatrice al settimo anniversario dalla scossa di terremoto che nella notte del 24 agosto 2016 rase al suolo la cittadina laziale.

«Serve prevenzione strutturale e non strutturale, a cominciare dalle scuole elementari – ha aggiunto il ministro – Un cittadino ha il diritto e il dovere di sapere che vive su un territorio a rischio e quindi educarsi a questa convivenza con tutti gli accorgimenti che servono per mitigare gli effetti della calamità quando si presenterà». «Questo è un impegno del governo, pensate che oggi l’Italia non ha ancora un piano nazionale per la mitigazione del rischio terremoti», ha sottolineato Musumeci.

Pubblicità

«Serve un quadro normativo chiaro che possa servire a tutti gli attori attivi sul territorio di muoversi nella certezza del contesto normativo per guadagnare tempo, razionalizzare le risorse finanziere e consentire a tutti una concreta e seria diffusione della cosiddetta cultura del rischio che è molto latitante in Italia», ha detto ancora il ministro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Faida di camorra a Napoli est, scacco ai Schisa-Minichini: 6 arresti

Ricostruiti tre omicidi commessi tra il 2016 e il 2018 Tre omicidi in una faida di camorra a Napoli est, nel quartiere di Ponticelli, sono...

Arzano, nuovo atto vandalico: sradicate le piante rimesse a dimora dopo il raid del 4 giugno

Nei pressi della Villa Comunale, lungo via Napoli Ancora un atto vile e ripetuto contro il verde pubblico cittadino. Nella notte appena trascorsa, ignoti hanno...

Ultime notizie

Napoli Obiettivo Valore ancora a rischio: la Consulta dovrà pronunciarsi sulla norma salva-Manfredi

Giudice contesta la disposizione che ha "sanato" la società Municipia Sembrava tutto archiviato, risolto da una norma inserita nel decreto Milleproroghe. Ma ora, la vicenda...

Svimez: per il terzo anno il Sud cresce più del resto del Paese

Sicilia e Campania trainano il Pil del Mezzogiorno Per l’Italia torna il gap di crescita dall’Eurozona. Nel 2024 il Pil italiano è cresciuto dello 0,7%,...

«Ringhio» Gattuso ct della Nazionale: via alla rifondazione azzurra

Il tecnico operaio chiamato a far tornare grande l’Italia Ha il volto e la ferocia agonistica dell’ultima Italia che si è issata in cima al...