Regionali, de Magistris: «Non mi candido. Una scelta d’amore per Napoli e i napoletani»

Luigi de Magistris ha deciso, rimarrà alla guida dell’amministrazione comunale di palazzo San Giacomo fino alla fine del mandato. Nessuna candidatura a presidente del Consiglio Regionale della Campania. Nessun guanto sfida a Vincenzo De Luca. A comunicarlo è lo stesso primo cittadino di Napoli, de Magistris, in un video messaggio. Per il primo cittadino si è trattato di «una scelta meditata, difficile» afferma «dove ho messo da parte anche legittime ambizioni personali, anche una sfida politica molto interessante di andare a guidare la nostra Regione» afferma. «Ma ho scelto Napoli, una scelta d’amore, ancora una volta di cuore, di passione, anche di razionalità».

de Magistris: «Momento è troppo difficile per lasciare»

«Il momento – spiega – è troppo difficile per lasciare questa città nelle mani di un funzionario dello Stato senza la legittimazione democratica delle elezioni. E’ un momento in cui bisogna ricostruire la città, da un punto di vista sociale ed economico. In cui bisogna dare forza ai cittadini, curare le ferite ma anche dare potenza alle energie che solo questa città sa di possedere». «Ho dedicato 9 anni della mia vita a questa città, dedicherò anche l’ultimo anno del mio mandato, fino a giugno del 2021. Insieme porteremo Napoli dove l’avevamo lasciata a febbraio, in vetta nel mondo per energia, cultura, turismo capacità economica. Ne sono assolutamente convinto».

Pubblicità

«Ed è per questo che ritengo in questo momento spendermi in prima persona per una campagna elettorale potrebbe significare un tradimento della città. Ancora una volta nella mia vita, una scelta d’amore. Ne sono contento perché amo profondamente questa città. Così ho cominciato il mio mandato e fino alla fine mi impegnerò solo esclusivamente per Napoli e per i napoletani» conclude de Magistris.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...

Ultime notizie

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...