Ue. Rauti (FdI): «Governo conferma. Italia esclusa da asse franco tedesco su ‘Main ground combat system’

«Oggi in Commissione Difesa al Senato il governo ha risposto all’interrogazione che ho presentato riguardo all’esclusione dell’Italia dal progetto franco-tedesco denominato ‘Main Ground Combat System’, che prevede lo sviluppo di un nuovo carro armato da combattimento al fine di sostituire, entro il 2035, i Leopard 2 ed i Leclerc con la condivisione al 50 per cento dei costi del progetto e la conseguente ripartizione dei diritti di proprietà». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, capogruppo di FdI in Commissione Difesa.

«Ebbene – continua Isabella Rauti -, il governo ha annunciato di una possibile apertura del partenariato franco-tedesco o, in alternativa, all’individuazione di altri partners strategici per la realizzazione di un carro armato europeo. In realtà, si tratta soltanto di auspici e speranze, mentre la realtà dei fatti sancisce altro e cioè conferma, nuovamente, la forte volontà politica franco-tedesca di escluderci».

Pubblicità

Rauti: «Indispensabile disegnare già ora il futuro degli assetti terrestri»

«Senza contare che in vista del 2035 è indispensabile disegnare già ora il futuro degli assetti terrestri e definire la nostra partecipazione a un progetto multinazionale di Main Battle tanks (MBT) che veda protagonista l’industria italiana della difesa. Infine, il quadro geostrategico post Covid-19 è ancora più instabile e questo rende più urgente e necessaria la sicurezza globale, non soltanto sul piano militare. Per questo dovrebbe essere maggiore l’impegno dell’Italia in programmi comuni europei e in accordi, caratterizzati dalla forte capacità industriale e capaci di avere una visione geopolitica strategica» conclude la senatrice Rauti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

Delitto di Garlasco, il perito: impronte esaminate sono di Marco Poggi e un carabiniere

Posizionate sulla porta del garage e dell'ingresso della villetta Le impronte trovate sulla porta del garage e dell’ingresso della villetta di Garlasco dove, il 13...

Ultime notizie

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...