Ue. Rauti (FdI): «Governo conferma. Italia esclusa da asse franco tedesco su ‘Main ground combat system’

«Oggi in Commissione Difesa al Senato il governo ha risposto all’interrogazione che ho presentato riguardo all’esclusione dell’Italia dal progetto franco-tedesco denominato ‘Main Ground Combat System’, che prevede lo sviluppo di un nuovo carro armato da combattimento al fine di sostituire, entro il 2035, i Leopard 2 ed i Leclerc con la condivisione al 50 per cento dei costi del progetto e la conseguente ripartizione dei diritti di proprietà». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, capogruppo di FdI in Commissione Difesa.

«Ebbene – continua Isabella Rauti -, il governo ha annunciato di una possibile apertura del partenariato franco-tedesco o, in alternativa, all’individuazione di altri partners strategici per la realizzazione di un carro armato europeo. In realtà, si tratta soltanto di auspici e speranze, mentre la realtà dei fatti sancisce altro e cioè conferma, nuovamente, la forte volontà politica franco-tedesca di escluderci».

Pubblicità

Rauti: «Indispensabile disegnare già ora il futuro degli assetti terrestri»

«Senza contare che in vista del 2035 è indispensabile disegnare già ora il futuro degli assetti terrestri e definire la nostra partecipazione a un progetto multinazionale di Main Battle tanks (MBT) che veda protagonista l’industria italiana della difesa. Infine, il quadro geostrategico post Covid-19 è ancora più instabile e questo rende più urgente e necessaria la sicurezza globale, non soltanto sul piano militare. Per questo dovrebbe essere maggiore l’impegno dell’Italia in programmi comuni europei e in accordi, caratterizzati dalla forte capacità industriale e capaci di avere una visione geopolitica strategica» conclude la senatrice Rauti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Cuccurullo: «Al via il piano estate. Attenzione massima a litorale e villa comunale»

Ordinanza per movida, vigili in strada e apertura di Villa Parnaso L’Amministrazione comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrrado Cuccurullo vara il Piano per...

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...

Ultime notizie

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Soggiorno illegale di badanti: 7 arrestate e 22 denunciate

Documenti falsi in cambio di somme tra i 300 e i 600 euro La polizia di Stato, nell’ambito di un’indagine della squadra mobile della Questura...