Al Palazzo Reale di Napoli via al restauro dei marmi voluti da Gaetano Genovesi

Già presentata la fontana ovale appena restaurata

Al Palazzo Reale di Napoli, in occasione dell’inaugurazione del Museo permanente dedicato al grande tenore Enrico Caruso avvenuta lo scorso 19 luglio, è stata presentata al pubblico la grande fontana ovale in marmo appena restaurata. L’antica fontana, collocata al centro dell’iconico cortile delle carrozze, proprio di fronte alla sala Dorica, attuale sede del museo dedicato al grande tenore, venne installata durante il XIX secolo secondo l’ambizioso progetto di restyling voluto dall’allora architetto di Corte Gaetano Genovese.

Punti Chiave Articolo

Essa aveva lo scopo di arricchire, insieme ad altri manufatti marmorei attualmente presenti, gli ampi spazi aperti della Reggia Borbonica. Secondo i dettami progettuali dell’epoca infatti il Palazzo Reale doveva acquisire un’immagine di maggiore opulenza, essendo quest’ultimo non soltanto residenza della corte reale ma anche sede degli affari politico-istituzionale del glorioso regno napoletano.

Pubblicità

Negli ultimi anni, complice l’incuria e i continui cantieri, la storica fontana si trovava in imbarazzanti condizioni di degrado; declassata a bacino di acqua salmastra era divenuta negli ultimi tempi solo un inopportuno ambiente di proliferazione per insetti e zanzare. Unico superstite la grande carpa che fino all’ultimo l’ha sorvegliata e difesa gloriosamente dall’invasione di insetti e zanzare che poi hanno preso il sopravvento.

Il programma di restauro

La Sovrintendenza di concerto con gli organi di gestione dell’Ente ha dato in via ad un importante programma di restauro dei manufatti in marmo presenti nella struttura; il programma prevede altresì l’installazione di un moderno impianto per il ricircolo delle acque che coinvolgerà anche le altre fontane del Palazzo. Intanto è appena concluso l’intervento di pulitura delle due fontane presenti nel giardino pensile, mentre a breve sarà avviato il restauro del tavolo-fontana al centro del terrazzo e della Fontana della Fortuna nel Cortile d’Onore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’intervento di recupero è stato realizzato in tempi brevissimi grazie al lavoro sinergico delle diverse maestranze coordinate dall’architetto Almerinda Padricelli e dall’architetto paesaggista Marco Ferrari. Coinvolte le restauratrici dell’impresa Tecnicon s.r.l., gli impiantisti della Royal Garden, della Top Impianti&Manutenzioni e di Edil.Group s.r.l.. Intanto nel Giardino Romantico di Palazzo Reale sono state già collocate 25 panchine di legno, mentre da questo fine settimana verranno posizionati 51 speciali cestini per la raccolta differenziata. A confortare cittadini e turisti che decideranno di godersi la frescura all’interno dei giardini reali anche una piccola fontana dal lato via Verdi offrirà acqua potabile ai visitatori dello storico giardino reale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

De Luca asfalta Fico: «Codice etico? Chi viene in Campania lo deve imparare»

Il governatore lancia frecciate al candidato del centrosinistra «Ho sentito in questi giorni parlare di introduzione di un codice etico in Regione Campania. Sottolineo che...

Ultime notizie

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...