Federproprietà Napoli

Emergenza incendi in Sicilia, bruciano ancora le colline attorno a Palermo

Pubblicità

Divorate decine e decine di ettari di bosco e macchia mediterranea

Bruciano ancora le colline attorno a Palermo e in diverse aree sono tornati a volare i Canadair: ad Altofonte e San Martino delle Scale e a ridosso della discarica di Bellolampo. Nelle prime due zone il fuoco continua ad alimentarsi nonostante gli interventi da terra e dall’alto. Il calo della temperatura concede un po’ di sollievo a chi ha vissuto per giorni ben oltre i 40 gradi, con forte vento di libeccio e scirocco. Sono stati divorate decine e decine di ettari di bosco e macchia mediterranea. Su Altofonte la situazione attuale vede il fronte del fuoco avanzare dalla montagna di via Valle Fico con le fiamme che stanno scendendo a valle.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per tutta la notte i roghi hanno interessato le zone di Rebuttone, Costa Grande, Sotto Coccio, Pizzo Valle di Fico e la costa lato Blandino. Ancora al lavoro squadre forestali, la protezione civile locale, polizia municipale e forze dell’ordine. «Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati – ha commentato il sindaco di Altofonte Angela De Luca – ed anche i numerosi cittadini che spontaneamente hanno collaborato con acqua, cibo e disponibilità di alloggi».

Stessa situazione a San Martino delle Scale dove il fuoco continua inesorabilmente ad avanzare. Drammatico il racconto dei testimoni che hanno visto le fiamme avanzare: «Niente a che vedere con precedenti incendi, sembrava l’apocalisse. Facevamo fatica a respirare e l’incendio non è divampato per caso, ma provocato». A Bellolampo sta intervenendo un Canadair come richiesto ieri dal sindaco Roberto Lagalla nel corso dell’incontro in prefettura. Il mezzo aereo sta effettuando una serie di lanci per raffreddare l’impianto ed evitare nuovi focolai.

Leggi anche:  Tentano di rubargli lo scooter e l'accoltellano: 16enne ferito al centro commerciale

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Tribunale di Napoli Nord: 30 nuovi addetti amministrativi entro dicembre

Lo ha annunciato il sottosegretario Mantovano: forti carenze nel circondario giudiziario «Il Governo intende farsi carico delle forti e strutturali carenze di personale e mezzi...

PNRR, il MiC incontra rete ANCI Campania per i comuni vincitori del bando Borghi

Il ministro Sangiuliano: «Cultura diritto diffuso in tutti i territori» Si è tenuto, oggi a Roma, al Collegio Romano, alla presenza del Ministro della Cultura,...

Ultime notizie