Scossa di terremoto nel Salernitano: avvertito in una vasta area

Al momento non si hanno notizie di danni a cose o persone

Una scossa di terremoto magnitudo 3.6 della scala Richter è stata registrata alle 10.20 con epicentro a 3 km a sud del comune di Laviano (Salerno). La scossa è stata avvertita in una vasta area che comprende anche altri comuni del Salernitano. Al momento non si hanno notizie di danni a cose o persone.

«E’ stata una scossa forte, avvertita bene dalla popolazione, ma dopo un giro di ricognizione posso dire che non registriamo danni in paese». Questa la rassicurazione che giunge dal comando dei vigili urbani di Laviano, il comune del Salernitano epicentro di una scossa di Terremoto magnitudo 3.6 avvertita in un largo raggio di azione. «Qui la situazione è sotto controllo – rassicura il comandante Rocco Falivena al telefono – un po’ di paura ma niente di più». «Non si riportano danni a cose o persone», rassicura il sindaco di Laviano, Oscar Imbriaco. «Io – ha aggiunto – non me ne sono neanche accorto. Ho appreso dell’evento consultando i dati sui terremoti. In ogni caso non si registrano danni sul territorio».

Pubblicità

La scossa di oggi ha riportato tuttavia le lancette del tempo indietro di 43 anni, al 23 novembre del 1980, quando il comune di Laviano, 1000 residenti in un territorio crocevia tra il Salernitano, l’Alta Irpinia e la Basilicata, fu tra i più colpiti dal terremoto che colpì in particolare l’Irpinia e i comuni limitrofi di Sant’Angelo dei Lombardi e Lioni, pagando un prezzo in termini di vite molto alto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il M5S non attrae più, flop del voto online: hanno partecipato solo 3.429 iscritti

Partecipazione ai minimi alle consultazioni per la lista campana Alle votazioni online per la lista da presentare alle Regionali in Campania hanno partecipato appena 3.429...

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Ultime notizie

Nuovo stop per la funicolare di Chiaia: previsti tre giorni di chiusura

Chiuderà dal 26 al 28 ottobre. Disagi per 15mila utenti Il trasporto pubblico a Napoli continua a essere una chimera. Disservizi, sospensioni improvvise e mancanza...

Beppe Grillo torna alla carica: riecco il primo sito legato al Movimento 5 Stelle

Sarebbe il preludio per un nuovo scontro sul simbolo Beppe Grillo torna alla carica. Secondo quanto ricostruito dal Corriere della sera, il fondatore ed ex...

Meloni preme su Bruxelles: «Revisione urgente del Green Deal e sostegno all’automotive»

Cautela sull’uso dei beni russi: «Serve chiarezza giuridica» Geometrie variabili, scelte difficili, la spada di Damocle di una rapidità che non c’è. Il Consiglio europeo...