Uccide la cognata e poi si costituisce: Marina raggiunta un solo colpo di pistola

L’ennesimo femminicidio ha una dinamica chiara, ma molti punti oscuri

«Ho ucciso una donna, mia cognata…» Andrea Marchionni, 47 anni, falegname, ora disoccupato, si è presentato così alla caserma dei carabinieri di Fossombrone (Pesaro Urbino), la sua città. Era agitato, sotto choc. Poco prima, intorno alle 10:30 di ieri, aveva sparato alla testa con una pistola semiautomatica regolarmente detenuta a Marina Luzi, 40 anni, la compagna di suo fratello, madre di una bambina piccola.

Punti Chiave Articolo

La famigliola abitava al piano terra di una villa bifamiliare, in via Pirandello, una zona di campagna. Al piano superiore vive invece Andrea, da solo. L’omicidio è avvenuto in casa: un solo colpo che ha colto Marina alla fronte e la donna è stramazzata a terra. I carabinieri arrivati sul posto e i soccorsi sanitari hanno solo potuto constatare il decesso. Andrea in serata verrà trasferito nel carcere di Villa Fastiggi a Pesaro.

Pubblicità

L’ennesimo femminicidio ha una dinamica chiara, ma molti punti ancora oscuri. Uno su tutti è il movente, che non è stato ancora individuato: motivi di interesse, tensioni familiari, o altro ancora. I carabinieri della Compagnia di Fano e del reparto Operativo del Comando provinciale di Pesaro, che conducono le indagini insieme ai colleghi di Fossombrone, stanno passando al setaccio la vita dei protagonisti alla ricerca di elementi che possano fare luce su ciò che ha spinto Andrea Marchionni a prendere la pistola e a sparare.

La gente incredula

Per la gente del paese è già incredibile che sia successo quello che è successo: «sono tutte brave persone, gente che lavora». Marina era geometra, oltre alla figlioletta e al fidanzato lascia una sorella gemella e la mamma. Il suo compagno, Enrico, lavora come pizzaiolo. Una coppia conosciuta a Fossombrone, una comunità di circa 9.500 abitanti che ora è sotto choc. «E’ una tragedia, una cosa totalmente inaspettata, delirante – dice all’ANSA il sindaco Massimo Berloni -. Quello che ha fatto Andrea Marchionni non ha niente di razionale. Eppure a noi non erano mai giunte segnalazioni di situazioni disagio o di difficoltà».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Un uomo «solitario, riservato» viene definito, ma non risulta che avesse problemi psicologici, né che fosse in cura. Se ci fossero elementi di questo tipo, osserva una fonte investigativa, «non avrebbe avuto l’arma. Ma anche questo è un aspetto da approfondire», magari indagando sugli effetti del lungo periodo di limitazioni legate al covid.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Delitto di Garlasco, Dna illeggibile in oltre metà dei campionamenti

Finora emersi solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi Solo i profili di Chiara Poggi e Alberto Stasi, e non di Andrea Sempio,...

Ultime notizie

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Omicidio Della Gatta, colpo di scena in Appello: assolto il boss Michele Zagaria

Condannati invece Vincenzo Schiavone e Antonio Iovine Colpo di scena in Appello nel processo per un’omicido avvenuto nel Casertano 25 anni fa circa. La Corte...