Media spagnoli: «Maduro finanziò il M5S. 3,5 milioni in una valigetta diplomatica destinata a Casaleggio»

«Nicolás Maduro ha dato la sua autorizzazione, nel 2010, a inviare una valigia contenente 3,5 milioni di euro al consolato venezuelano a Milano per finanziare in nero il M5S, un partito nato nell’ottobre 2009 in Italia e che ora governa nel paese transalpino. E’ quanto si legge nei documenti classificati come segreti della direzione generale dell’intelligence militare del paese caraibico a cui ABC ha avuto accesso». Lo scrive il quotidiano spagnolo Abc che questa mattina in prima pagina ha lanciato la notizia secondo cui il partito fondato da Beppe Grillo avrebbe ricevuto fondi in nero dal paese all’epoca governato da Chavez.

M5S, Abc: «Console a Milano fungeva da intermediario»

«Il console della sede diplomatica venezuelana a Milano, Gian Carlo di Martino, fungeva da intermediario prima che il destinatario finale, Gianroberto Casaleggio, ricevesse il denaro in contanti. Il documento indica Casaleggio come «promotore di un movimento rivoluzionario di sinistra e anticapitalista nella Repubblica Italiana. Casaleggio ha co-fondato il Movimento a 5 stelle (M5S) a Milano con il comico e attore Beppe Grillo» si legge ancora sul sito di Abc.

Pubblicità

«I 3,5 milioni di euro sono stati inviati “in modo sicuro e segretamente attraverso la valigia diplomatica”, come si evince dal dossier dell’intelligence militare, da Hugo Carvajal, un fuggitivo della giustizia dallo scorso novembre, dopo che il tribunale nazionale ha approvato la sua estradizione negli Stati Uniti. La giustizia americana lo sta indagando per crimini legati al traffico di droga e fornendo armi ai guerriglieri delle FARC. Fuggì dalla Spagna senza che le autorità giudiziarie e di polizia lo impedissero» sottolinea il giornale spagnolo.

«La somma – continua Abc –  per finanziare l’M5S proveniva dai fondi riservati amministrati dall’allora ministro degli Interni e oggi vicepresidente dell’Economia, Tareck el Aissami, come si evince dal testo dell’invio ottenuto da questo giornale. L’Aissami era ed è una delle persone nella cerchia di fiducia di Maduro».  Secondo alcune fonti diplomatiche venezuelane contattate da Repubblica.it il documento però sarebbe un falso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Bici e auto si scontrano a Napoli: ciclista muore dopo 17 giorni di agonia

L'incidente in viale della Liberazione Non ce l’ha fatta M.A., un uomo di 76 anni, che in sella a una bicicletta a pedalata assistita, era...

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Ultime notizie

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Napoli, raid in gioielleria a Chiaia: malviventi via con 300mila euro

Una cliente immobilizzata durante il colpo È di circa 300mila euro il valore di gioielli e monili che due rapinatori - un uomo ed una...

Camorra: arrestati in tre per estorsioni ai danni di imprenditori di Soccavo

Vittime avrebbero dovuto elargire denaro o regali per i detenuti Tre persone (delle quali non sono state fornite le generalità ma solo l’età) di 48,...