Palermo, GPS sotto auto di Miccichè

La senatrice Ternullo (FI) presenta una interrogazione al Senato

“Spero che la Procura indaghi al più presto su questo episodio. Ho presentato la denuncia alla polizia e penso che a questo punto le indagini partiranno automaticamente”.
Lo dice l’ex presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Micciché, a margine del ritrovamento di un apparecchio gps collocato sotto la sua automobile. “Vorrei sapere anche io chi ha messo il gps e a che cosa servisse – afferma Miccichè – l’ho aperto e dentro c’era una sim. Chi l’ha comprata. Chi l’ha usata? Perché? In Sicilia si respira un clima politico pesante, brutto. Per me molto doloroso per la morte del presidente Silvio Berlusconi”.

“Ho depositato un’interrogazione al Senato per richiedere un’indagine approfondita e immediata riguardo al recente episodio di spionaggio nei confronti dell’ex presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè”, ha affermato la senatrice di Forza Italia, membro della Commissione Parlamentare Antimafia, Daniela Ternullo.
“A questo punto è necessario che sia fatta chiarezza sulle circostanze di questo episodio preoccupante, che getta luce su possibili violazioni della privacy e intrusioni nella sfera politica di un esponente istituzionale. È fondamentale che vengano condotte indagini tempestive e approfondite per individuare i responsabili di questo atto deplorevole. È intollerabile che nella nostra democrazia gli esponenti politici siano oggetto di sorveglianza illegittima e minacce alla loro sicurezza personale”.

Pubblicità

“Da questo punto di vista serve un’azione immediata e risolutiva per garantire la trasparenza, l’integrità e la sicurezza dei cittadini. Da componente della Commissione nazionale antimafia auspico che la verità venga a galla. Nel frattempo confido nell’operato delle autorità competenti per identificare i responsabili di questo atto di violazione della privacy e perseguirli secondo la legge”, ha concluso la Senatrice.

Setaro

Altri servizi

Ormeggio a Nisida, Guido Crosetto: Roberto Fico paga 550 euro all’anno

Il ministro: richiesta fatta nel 2018 «Ho dato disposizione al fine di approfondire l’esistenza di casi analoghi in altre aree simili in Italia, di tutte...

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Ultime notizie

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

«Se nel buio avrai paura», il film sulla violenza di genere arriva nelle sale

Anteprima a Napoli il 24 novembre al Cinema Acacia Quando la violenza entra in famiglia, nessuno resta indenne. «Se nel buio avrai paura», il nuovo...

Condono, rottamazione e fondi per la sicurezza: 414 gli emendamenti segnalati alla Manovra

Incontro tra i leader della maggioranza per stabilire le priorità Quattro testi in materia di condono edilizio, con la possibilità di sanare abusi e opere...