Il mistero dei furti della colla per dentiere: secondo arresto in 3 giorni a Sorrento

Un 24enne sorpreso a rubare prodotti per 260 euro

​Secondo furto di colla per dentiere in tre giorni a Sorrento. Un 24enne, incensurato, di origini georgiane, è stato arrestato dai Carabinieri della stazione di Sorrento che lo hanno bloccato poco dopo aver rubato il corrispettivo di 260 euro in colle per protesi dentarie. La refurtiva, nascosta in una sorta di doppio fondo ricreato nella camicia, è stata restituita e il 24enne è stato portato in camera di sicurezza, in attesa di giudizio.​

Si tratta del secondo caso di furto analogo in appena tre giorni: giovedì scorso infatti, sempre a Sorrento, un 25enne anch’egli georgiano, senza fissa dimora, è stato arrestato per furto aggravato, sorpreso con colle adesive per dentiere e diversi prodotti per allontanare le zanzare all’interno del suo zaino.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzo morto in spiaggia: 19enne arrestato e trasferito in carcere

L'indagato non ha risposto al pm È stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario e condotto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Salvatore Sannino,...

Regionali, Cirielli: «In Campania serve alternanza perché va malissimo»

Per il viceministro serve «un cambio di persone» «Anche per una questione di democrazia e trasparenza la Campania ha bisogno di un’alternanza, certamente tra centrodestra...

Ultime notizie

Maxi sequestro di beni al clan D’Alessandro: sotto chiave 25 milioni di euro

Anche un ristorante sul lungomare di Castellammare di Stabia Maxi sequestro di beni al clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia (Napoli), sigilli a beni per...

Napoli, Kevin De Bruyne a Roma per le visite mediche a Villa Stuart

Folla di tifosi ad attenderlo Dopo aver detto sì al suo trasferimento al Napoli, Kevin De Bruyne è a Roma per sostenere le visite mediche,...

Immigrazione clandestina, sgominata organizzazione: 45 misure cautelari

Arrestati un poliziotto e 3 avvocati Era guidata da tre avvocati del Nolano, uno dei quali, grazie all’imponente volume di affari si è comprato anche...