Sanità, Patriarca (FI): stabilizzazione operatori merito del governo

La deputata azzurra: qualcuno non racconta tutta la verità

«Se l’Amministrazione regionale ha potuto individuare le procedure per consentire alle Asl di stabilizzare il personale sanitario e sociosanitario della Campania e delle altre regioni è grazie all’emendamento presentato in Senato da Forza Italia durante la discussione del decreto Milleproroghe. Ci fa piacere che qualche consigliere regionale della Campania si sia accorto del provvedimento e che se ne faccia entusiasta cantore, ma bisognerebbe raccontare tutta la storia e riconoscere i meriti del Governo e di Forza Italia in particolare, altrimenti si finisce per apparire di parte e poco attenti alla verità dei fatti». Lo ha detto Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia e componente della commissione Affari sociali.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Ultime notizie

Giulia Tramontano, Alessandro Impagnatiello condannato all’ergastolo anche in Appello

I giudici hanno escluso la premeditazione Alessandro Impagnatiello è stato condannato anche in secondo grado all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, la fidanzata al settimo...

Il terzo mandato non passa, in Senato bocciato l’emendamento della Lega

Voti favorevoli solo da Lega, Autonomia e IV. FdI si astiene L’emendamento sul terzo mandato per i governatori, presentato dalla Lega in Senato al ddl...

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...