Acerra, aggressione in Villa dei Fiori. FdI: «Serve presidio di polizia all’interno del Pronto Soccorso»

Riemma: «Convocare comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza»

È emergenza sicurezza nella Clinica Villa dei Fiori di Acerra, dove nelle scorse ore si è consumato l’ennesima aggressione al personale sanitario, la decima da inizio 2023 solo nell’ASL Napoli 2 Nord: una situazione diventata insostenibile.

Fratelli d’Italia Acerra interviene con un comunicato e chiede di aumentare le tutele per il personale sanitario. Il Governo Meloni sta già lavorando per ripristinare, rafforzare e creare nuovi presidi di polizia all’interno delle strutture ospedaliere.

Pubblicità

A tal proposito, il Ministro della salute Schillaci ha espresso la volontà di implementare i sistemi di monitoraggio e di adottare specifiche misure di prevenzione, diffondendo una nuova sensibilità sul tema aggressioni: la proposta normativa prevede, in particolare, un presidio fisso delle forze dell’ordine presso le strutture sanitarie e la procedibilità d’ufficio delle aggressioni al personale sanitario, a prescindere dalla gravità della lesione. «I continui episodi di aggressioni subite da parte del personale sanitario sono inaccettabili e bisogna intervenire» dichiara Vincenzo Riemma, coordinatore cittadino di FDI Acerra.

«Scriveremo – continua – al sindaco e al prefetto per sollecitare la convocazione di un comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza che esamini la possibilità di chiedere al Ministro degli Interni Piantedosi la costituzione di un presidio di Polizia all’interno del Pronto Soccorso della Clinica Villa dei Fiori e di tutte le strutture ospedaliere interessate da preoccupanti fenomeni criminali a Napoli e provincia. Siamo in contatto con i nostri consiglieri regionali, parlamentari nazionali e dirigenti di FdI per estendere e ampliare la battaglia a tutela dei professionisti sanitari e di tutti i cittadini. Fratelli d’Italia è schierata da sempre al fianco degli operatori sanitari».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...