Napoli, al centro storico sequestrata un’officina meccanica abusiva

Controlli serrati della polizia locale contro lo smaltimento illegale di materiali di scarto nel centro della città

Napoli – Centro Storico, in vico Barre a pochi metri dal corso Umberto I gli agenti della polizia òocale di Napoli dell’unità operativa tutela ambientale hanno posto sotto sequestro un officina meccanica abusiva che esercitava la propria attività senza nessuna autorizzazione amministrativa e sanitaria. L’intervento è scattato a seguito dei normali controlli di routine volti a contrastare il fenomeno dello smaltimento abusivo dei rifiuti pericolosi e non.

All’interno del locale di circa 40 mq. sono stati trovati altresì 12 motoveicoli privi di documenti di circolazione e sottoposti ad accertamenti per verificarne la provenienza oltre a numerosi rifiuti speciali come batterie esauste, 50 litri di olio minerale, cavi elettrici e parti di carrozzeria, tutti gestiti illecitamente e smaltiti fuori dalle ipotesi normative. Il locale è stato sottoposto a sequestro penale e le attrezzature a sequestro amministrativo al fine di interrompere la produzione e la gestione illecita dei rifiuti. Al titolare sono state elevate sanzioni per circa €10.000.

Pubblicità

L’unità operativa di tutela ambientale fa parte del gruppo delle dieci unità operative nate per indagare e contrastare specifiche fattispecie di reato. Negli ultimi tempi l’unità operativa di polizia ambientale sta intervenendo in maniera muscolare in tutto il territorio cittadino per contrastare i fenomeni di sversamenti e conferimenti illeciti di rifiuti, emissioni fuori controllo da parte di attività produttive e ristorative ed inquinamento acustico. Negli ultimi anni l’inasprimento delle pene per reati contro l’ambiente ha reso necessario una nuova organizzazione delle unità preposte ai controlli sul territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...