Superbonus, Confapi: «Stop cessione crediti mette a rischio imprese e famiglie»

Il presidente Marrone: «Governo Meloni riveda la decisione»

«Siamo fortemente preoccupati per il colpo di mano del governo Meloni di bloccare, d’improvviso, la cessione dei crediti fiscali nell’ambito dei bonus edilizi».
Lo afferma Raffaele Marrone, presidente di Confapi Napoli, in relazione alla decisione del Consiglio dei ministri che ha approvato nuove regole per gli interventi in materia di recupero del patrimonio edilizio.

«Una scelta – sottolinea Marrone – che appare incomprensibile visto che gli incentivi hanno aiutato il comparto edilizio, e l’Italia tutta, a ripartire dopo l’emergenza Covid-19. Il Superbonus, con i crediti fiscali e lo sconto in fattura, ha spinto la riqualificazione di intere città, ha creato nuova occupazione e nuove aziende. Inoltre, se attuato nel modo giusto, in ottica futura avrebbe potuto aiutare i cittadini a rispettare i parametri della direttiva cosiddetta “Case green” in studio proprio questi giorni da parte dell’Unione europea. I proprietari immobiliari, invece, si ritroveranno da soli a combattere una “guerra” impari, visto che non tutti sono in grado di provvedere economicamente alle ristrutturazioni necessarie».

Pubblicità

«Tutta la vicenda dei bonus edilizi, dall’inizio alla fine, è emblematica di come in Italia vengano gestite la politica e la burocrazia. Non ci si può lamentare dei giovani che decidono di lasciare il Paese o del calo delle imprese attive se poi cancelliamo le misure che incentivano l’economia. La schizofrenia dei vari governi, sui bonus edilizi, ha creato molta incertezza nelle aziende che praticamente ogni 15 giorni hanno dovuto affrontare cambi di direzione. Ma la decisione dello stop totale, ora, rappresenta la pietra tombale su tutta la vicenda. Vogliamo ricordare al governo e alla politica in generale che la programmazione è una delle basi fondamentali di ogni attività economica. Nessun imprenditore può pensare di crescere senza avere un progetto di lunga portata. Cosa che allo stato attuale nel nostro Paese non è possibile fare» conclude il presidente di Confapi Napoli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Agguato a Casoria, due fermati per tentato omicidio

Una persona già arrestata in flagranza di reato Due uomini sono stati fermati ieri per l’agguato avvenuto l’11 aprile scorso a Casoria, nel Napoletano. A...

Scioglimento Caserta, interessata anche l’Anci. Fdi: «Una vergogna»

L'ormai ex sindaco ha definito la decisione del CdM un «atto politico» Antonio Iannone: «PD ha imposto Sindaco in odore di scioglimento ad Anci Campania....

Ultime notizie

Mille euro per un diploma falso: ai domiciliari tre membri di una banda

Erano usati per graduatoria ATA Con mille euro garantivano un diploma di qualifica professionale: è quanto ha scoperto il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia...

Il presidente Mattarella operato al cuore, pacemaker impiantato con successo

Il Capo dello Stato è vigile e pronto a riprendere i suoi impegni Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato ieri presso l’ospedale...

È morto Papa Francesco: il Santo Padre deceduto alle 7.35

Bergoglio aveva 88 anni È morto Papa Francesco. Poco fa il cardinale Kevin Farrell ha annunciato con dolore il decesso di Bergoglio, con queste parole:...