Coronavirus, impennata di nuovi casi: 518. La Lombardia segna +402. Nove regioni senza decessi

Secondo i dati forniti dalla Protezione Civile rispetto a ieri si registra una nuova impennata dei casi totali, aumentati di 518 unità: un incremento dovuto in buona parte ai numeri della Lombardia, dove con l’aumento significativo dei tamponi effettuati (19389 contro i 3410 di ieri) sono segnalati anche 402 nuovi casi. I casi totali nel Paese dall’inizio dell’emergenza salgono così a 234.531. Zero casi in Campania (per la prima volta), Umbria, Valle d’Aosta, Molise e Basilicata.

Sono 85 i morti per Coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale di 33.774 decessi dall’inizio dell’emergenza. Dai dati della Protezione Civile emerge che ci sono 9 regioni senza vittime: Trentino Alto Adige, Sicilia, Abruzzo, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.

Pubblicità

Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 163.781, con un incremento di 1.886 persone rispetto a ieri. I ricoverati con sintomi sono 202 in meno rispetto a ieri, per un totale di 5.301. Altre 22 persone nelle ultime 24 ore sono uscite dai reparti di terapia intensiva, dove si trovano ancora 316 pazienti, mentre sono 31.359 le persone in isolamento domiciliare. In diminuzione il numero degli attualmente positivi (36.976, -1.453). In tutto sono stati eseguiti 4.114.572 tamponi, i casi testati sono 2.565.258.

Coronavirus, i casi regione per regione

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 19.853 in Lombardia, 4.369 in Piemonte, 2.512 in Emilia-Romagna, 1.229 in Veneto, 857 in Toscana, 244 in Liguria, 2.710 nel Lazio, 1.293 nelle Marche, 774 in Campania, 846 in Puglia, 123 nella Provincia autonoma di Trento, 872 in Sicilia, 180 in Friuli Venezia Giulia, 670 in Abruzzo, 101 nella Provincia autonoma di Bolzano, 29 in Umbria, 67 in Sardegna, 10 in Valle d’Aosta, 97 in Calabria, 122 in Molise e 18 in Basilicata.

Setaro

Altri servizi

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Caso Godzi, il padre denuncia la polizia di Ibiza per omicidio volontario

Sarebbe stato percosso senza motivo Un esposto in cui si denuncia la polizia di Ibiza per omicidio volontario è stato presentato alla magistratura spagnola da...

Ultime notizie

Annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta

La decisione della direzione dopo le polemiche La Direzione della Reggia di Caserta ha disposto l'annullamento del concerto sinfonico diretto da Valery Gergiev, previsto nell'ambito...

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....

Monastero delle Oblate di Materdei: 130mila euro per la bonifica, ma il futuro resta incerto

Nessun piano per restituire lo storico convento al quartiere Il monastero delle Oblate di Materdei verrà bonificato. Dopo 40 anni il Comune di Napoli ha...