Guerra, Antonio Tajani: «È l’ora di una pace giusta per l’Ucraina»

Il vicepremier: «Il Cremlino deve dare segnali concreti anziché bombardare la popolazione»

«L’Italia è molto interessata e sosterrà ogni iniziativa politica e diplomatica che possa portare a una pace giusta per l’Ucraina». Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani commenta così, in un’intervista a Repubblica l’apertura negoziale a Mosca del presidente Usa Joe Biden: «Tutta l’alleanza atlantica, tutti i paesi che vogliono la pace saranno pronti a parlare con Putin se, davvero e con concretezza, dimostrerà che questo è il suo interesse genuino. Ripeto, è giunto il momento di iniziare a lavorare per una pace giusta per l’Ucraina».

Tajani sottolinea però che «la Russia continua ad attaccare civili e infrastrutture, vuole usare l’inverno contro la popolazione rendendo impossibile qualsiasi tipo di dialogo», e aggiunge che «ora il Cremlino deve dare segnali concreti anziché bombardare la popolazione».

Pubblicità

L’invio di armi? «L’Italia continuerà a seguire la linea di Nato e Ue – spiega – perché l’unità è la nostra forza per consentire a Kiev di negoziare una pace giusta». In tema migranti, rispondendo a una domanda sul caso delle Ong, Tajani sottolinea che «i rapporti con Parigi non si sono rotti: noi poniamo un problema enorme, quello dei migranti, che va risolto a livello europeo».

E ribadisce che «dobbiamo fermare gli irregolari e portare in Italia le persone di cui abbiamo bisogno». A questo proposito, annuncia, «stiamo preparando un nuovo decreto flussi, questa volta biennale o triennale, per pianificare gli arrivi legali e la formazione delle persone che vogliono venire in Italia premiando i paesi che bloccano le partenze degli irregolari». Interesserà «circa 70mila persone all’anno, ma tutto è in via di definizione e non ci sono ancora numeri certi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...