Cerreto (FdI): «Imprese agroalimentari e lavoro agricolo hanno bisogno di certezze»

Il deputato: «Fondamentale il decreto sulla condizionalità sociale contro il caporalato»

«Oggi le imprese del campo agroalimentare rappresentano un’autentica eccellenza a livello mondiale, costituiscono la spina dorsale di quello che è un autentico patrimonio nazionale. E le stesse vanno rafforzate anche attraverso lo strumento delle politiche attive da attuare partendo da un costante confronto con governo, regioni e corpi intermedi». Così Marco Cerreto capogruppo di FDI in commissione agricoltura durante il suo intervento alla Camera di Commercio di Napoli ad un convegno su Agroalimentare e Manifatturiero

«Non va dimenticato – ha spiegato – che se possiamo vantare un primato mondiale è anche grazie a quei lavoratori che in quelle imprese hanno creduto attivandosi in proprio o ci lavorano e che devono essere messi in condizione di avere azioni contrattuali dignitose a garanzia della tutela dei diritti. In tal senso diventa fondamentale il decreto sulla condizionalità sociale contro il caporalato firmato dal ministro Lollobrigida».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Ultime notizie

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...