Bonus edilizi, crediti per lavori mai fatti: sequestri da 17,5 milioni di euro

Indagati due imprenditori edili ed un professionista

Crediti di imposta derivanti dal Sisma bonus e dal 110% per 17,5 milioni di euro relativi a lavori edili mai eseguiti, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Caserta a tre persone – due imprenditori edili ed un professionista – indagate dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere per i reati di indebita percezione di erogazioni pubbliche e indebita compensazione d’imposta.

Il decreto di sequestro preventivo emesso dall’ufficio inquirente diretto da Carmine Renzulli è stato convalidato dal Gip. Collaudato ormai il sistema illecito che si cela dietro le agevolazioni previste dai bonus edilizi.

Pubblicità

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta hanno accertato che un 73enne costruttore ha ceduto, con l’opzione dello «sconto in fattura», crediti di imposta fittizi ad un’azienda edile compiacente, gestita da un altro indagato, un imprenditore di 60 anni; i crediti – è emerso – erano relativi all’acquisto di immobili in provincia di Benevento da demolire e ricostruire grazie alle agevolazioni previste dal sisma bonus e dal superbonus 110%.

A partecipare al «sistema» anche un professionista cui la Procura contesta di aver apposto un visto di conformità attestante l’avvenuta esecuzione dei lavori, presupposto necessario per aver diritto alla detrazione fiscale. I lavori però – hanno riscontrato i finanzieri – non sono mai avvenuti, ma intanto gli indagati hanno ottenuto le indebite compensazioni fiscali.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Ultime notizie

Dj Godzi, la Procura di Roma sequestra la salma: ipotesi omicidio preterintenzionale

Il corpo di Michele Noschese giunto in Italia La procura di Roma, che indaga sulla morte di Michele Noschese, conosciuto come dj Godzi, napoletano deceduto...

Samuele Bersani, la bellezza del pensiero cantato «nel labirinto delle parole»

Viaggio nella scrittura del cantautore tra poesia, ritmo e visione Cresciuto tra le note di un flauto e le riflessioni di un ambiente politicamente impegnato,...

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...