Procida 2022, Caldoro: «La Regione Campania agisce come un privato»

Il capo dell’opposizione in Consiglio: «Non si comprende come siano lasciate fuori dalle attività di promozione Artigiana sull’isola»

«Coinvolgere solo una organizzazione nelle attività che ruotano attorno a Procida Capitale della Cultura 2022, fa pensare che ci possa essere una gestione ‘privata’ dei fondi pubblici da parte della Regione Campania». Così Stefano Caldoro capo dell’opposizione in Consiglio regionale della Campania.

«Non si comprende come siano lasciate fuori dalle attività di promozione Artigiana sull’isola, con l’iniziativa Exempla gran tour del saper fare campano, sigle di rilievo e rappresentative come Casartigiani, Confartigianato e Aicast – sottolinea Stefano Caldoro – e come sia possibile invece coinvolgere in un progetto così importante per l’intera regione, una sola organizzazione del settore».

Pubblicità

«Chiederemo chiarimenti – conclude – anche sulle procedure amministrative attivate per arrivare a questa situazione».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre diffonde l’ultimo messaggio di Michele Noschese

Le autorità dicono sì alla Tac e a nuovi esami Ci sarebbe la «continua assunzione di droga» all’origine della morte di dj Godzi, alias di ...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Ultime notizie

A Giugliano dà fuoco alla casa con una sigaretta e fugge: inseguita dai vicini, arrestata

I carabinieri hanno notato un uomo che inseguiva una 47enne Fuma una sigaretta e la getta a terra, senza spegnerla. Da qui scoppia un incendio...

A Pompei incontro con 11 comuni sulla buffer zone dei siti Unesco

Zuchtriegel: no a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa Questa mattina il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall’Unità Grande...

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...