Iva non versata per oltre 850mila euro: maxi sequestro a imprenditore nel Napoletano

La ditta operante nel settore della lavorazione e produzione di imballaggi

Avrebbe omesso il versamento dell’Iva: sequestro preventivo da oltre 850.000 euro al legale rappresentante di un’azienda di Gragnano (Napoli) operante nel settore della lavorazione e produzione di imballaggi.

A dare esecuzione al provvedimento, emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, sono stato gli uomini del comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli. Stando a quanto riferiscono gli inquirenti, il destinatario del provvedimento, rappresentante legale della «Lubox Imballaggi srl», è indagato in quanto avrebbe omesso il versamento di Iva dovuta per un ammontare complessivo pari a 854.905 euro.

Pubblicità

In particolare, in base a quanto ricostruito dall’amministrazione finanziaria sulla base della relativa dichiarazione annuale presentata per l’anno d’imposta 2018, l’uomo (del quale non sono state fornite le generalità) non versando l’Iva dovuta, avrebbe superato la soglia di rilevanza penale fissata dalla legge in 250.000 euro.

«Alla luce delle risultanze emerse – spiegano dalla Procura di Torre Annunziata – è stata emessa la misura ablatoria nei confronti del suddetto imprenditore per l’intero importo indebitamente non versato allo Stato, costituente il profitto del reato tributario». Nel corso dell’esecuzione del sequestro preventivo, eseguito dal gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata e dalla compagnia di Castellammare di Stabia, è stata raggiunta per intero la somma, ponendo il vincolo su quote societarie e disponibilità finanziarie riconducibili al titolare dell’impresa.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Ultime notizie

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...

Incidente mortale in Tangenziale a Napoli: due vittime

Moto si schianta a 140 km/h: morti conducente e passeggera Ieri sera, poco dopo le 22, la Tangenziale di Napoli è stata teatro di una...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...