Luciano Schifone: «Graziella Pagano avversaria leale e dialogante»

I funerali nella chiesa del Carmine a Napoli

Il mondo della politica ma anche dell’imprenditoria e della società civile si è ritrovato ieri nella chiesa del Carmine a Napoli, in piazza Mercato, per l’estremo saluto a Graziella Pagano, ex senatrice del PD scomparsa domenica dopo una malattia.  Sul feretro, accanto alla corona della famiglia, quella del Comune di Napoli ente in cui Pagano ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di assessore.

Anche l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, ha voluto ricordarla. «Triste e costernato ho reso omaggio a Graziella Pagano riconoscendo la sua alta e nobile passione politica. avversaria non nemica, combattiva ma onesta e leale. Mancherà il suo sorriso e la sua eleganza nel confronto politico a Napoli» ha affermato.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, De Luca: «Non ostacolerò coalizione progressisti. Confermo mie affermazioni su 5 Stelle»

Il governatore campano conferma le vecchie critiche ma apre alla coalizione Vincenzo De Luca non cambia idea sul Movimento 5 Stelle: le critiche restano, ma...

Campi Flegrei, la Prefettura: sgomberate famiglie per il costone pericolante

Riunione a seguito dello sciame sismico Convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è riunito nuovamente stamane il Centro Coordinamento Soccorsi per monitorare...

Ultime notizie

Camorra, proprietà intestate a prestanome: 3 persone in arresto

Tra loro il fratello di un esponente di spicco del clan dei Casalesi Tre indagati per riciclaggio e autoriciclaggio, reati aggravati dal metodo mafioso, in...

Viticoltura a «piede franco», un patrimonio da salvaguardare: appuntamento a Ercolano

Docenti, scienziati, responsabili di settore, giornalisti ed enologi a confronto Una giornata dedicata alla scoperta del «piede franco» all'origine della viticoltura. Importanti ospiti di importanza...

Minori in strada la sera e coprifuoco: il campanello d’allarme dei sindaci

La scelta di un sindaco divide l’opinione pubblica e chiama la politica La decisione del sindaco di Casal di Principe di vietare ai minori di...