Crollo al cimitero di Poggiorale, dissequestrata l’area per il recupero dei resti

Si avvierà anche la messa in sicurezza del sito

«La Procura della Repubblica ha disposto oggi la revoca temporanea del sequestro delle aree del cimitero di Poggioreale che sono state interessate dal crollo dello scorso gennaio». Lo rende noto il Comune di Napoli.

«Tale provvedimento consentirà di procedere nelle attività previste dalla convenzione sottoscritta tra Comune e Comando dei Vigili del Fuoco – si spiega – in primo luogo per il recupero dei resti mortali dai manufatti crollati, da sempre obiettivo prioritario dell’Amministrazione, e quindi per avviare la messa in sicurezza del sito. Ogni attività sarà attuata in piena condivisione con la Sovrintendenza».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Due uomini trovati senza vita in un’abitazione: mistero ai Quartieri Spagnoli

Alcuni testimoni avrebbero udito colpi d’arma da fuoco Due uomini secondo le prime notizie, sono stati trovati senza vita in un’abitazione dei Quartieri Spagnoli, a...

Napoli, scoperta una maxi evasione sui voli privati: 134 società coinvolte

Due milioni di euro non versati nelle casse dello Stato Maxi evasione da 2 milioni di euro per 134 società di trasporto aereo privato allo...

Ultime notizie

Giuseppe Moscati: il medico santo tra scienza e fede

Una vita al servizio dei più poveri Medico brillante e uomo di profonda fede, Giuseppe Moscati dedicò la sua vita a curare i malati con...

Archiviata l’accusa di terrorismo, 4 espulsi dall’Italia chiedono maxi risarcimento

Chiedono allo Stato italiano due milioni di euro Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le loro famiglie e vennero espulsi dall’Italia nel...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...