Circumvesuviana, incendio a ridosso dei binari: interrotta tratta Napoli-Baiano

Istituito servizio sostitutivo con autobus

Incendio a ridosso dei binari: interrotta la tratta Saviano-Nola (e viceversa) della Circumvesuviana. Ad annunciarlo è l’Ente Autonomo Volturno che fa sapere come la linea interessata dalla temporanea interruzione sia quella che da Napoli porta a Baiano. Più precisamente, come scrive nel comunicato al riguardo l’Eav, ”i treni in partenza da Napoli limitano e ripartono da Saviano” mentre ”i treni in partenza da Baiano limitano e ripartono da Nola”.

Sulla linea Napoli – Baiano, temporaneamente interrotta tra Saviano – Nola e viceversa, è stato istituito un servizio sostitutivo con autobus della Ditta Romano Bus. I treni in partenza da Napoli limitano e ripartono da Saviano per Napoli. I treni in partenza da Baiano limitano e ripartono da Nola per Baiano.

Setaro

Altri servizi

Pino Daniele: la musica che non muore, oggi avrebbe compiuto 70 anni

«Fatte ’na risata, ca passa tutto quanto» Oggi, 19 marzo, ricordiamo con ammirazione e nostalgia la nascita di Pino Daniele, un uomo che ha saputo...

Arrestata la collaboratrice dell’eurodeputato Fulvio Martusciello

Condotta al carcere di Secondigliano È stata rintracciata e arrestata dalla polizia di Stato nel Casertano, Lucia Simeone, collaboratrice del parlamentare europeo di Forza Italia...

Ultime notizie

Il PD è sempre più Partito Diviso: c’è chi vuole la conta, il congresso non è più tabù

Schlein: chiarimento. Riformisti cercano alternativa alla segretaria Dopo lo strappo di Strasburgo, i dem si preparano al test dell’Aula sulle mozioni riguardanti il Consiglio Europeo...

Alberto Trentini, detenuto da 123 giorni nel silenzio: la famiglia cerca risposte

L'operatore umanitario segregato in un carcere a Caracas 123 giorni di detenzione. Sono quelli di Alberto Trentini, 45 anni, operatore umanitario per la Humanity&Inclusion in...

Vigilessa uccisa, spunta il contratto di sottomissione sessuale tra Sofia e il comandante

La difesa: «Era un gioco, non ha validità» Il comandante Giampiero Gualandi era il «padrone», detto anche «il supremo», colui che «tutto può sulla sua...