Processo «cella zero», altri tre agenti della Penitenziaria rinunciano alla prescrizione

Dieci poliziotti su undici hanno scelto di andare avanti nel procedimento giudiziario

Altri tre agenti della Polizia Penitenziaria, imputati nel cosiddetto processo sulla «cella zero» di Poggioreale, hanno rinunciato, nel corso dell’udienza di ieri, alla prescrizione. Sono ora dieci poliziotti su undici quelli che hanno scelto di andare avanti nel procedimento giudiziario. Resta in bilico un solo agente il quale, malgrado presente, ha deciso di riservarsi la decisione in occasione della prossima udienza che è stata fissata per il 22 settembre.

Nell’udienza di settembre è previsto che vengano ascoltati due ufficiali di polizia giudiziaria della polizia penitenziaria che, durante le indagini, avrebbero redatto gli album di foto degli agenti del carcere da sottoporre ai detenuti per i riconoscimenti ed altri due detenuti che avrebbero assistito ad alcuni episodi di violenza.

Pubblicità

Può sembrare emblematico che così tanti agenti abbiano voluto rinunciare alla prescrizione – spiega l’avvocato Marcello Severino – ma ogni episodio fa storia a se. Gli imputati, con i rispettivi difensori, – spiega il legale, che difende uno degli imputati – avranno valutato i pro, cioè giungere all’assoluzione nel merito, evitando problemi alla propria carriera, e i contro, con il rischio di un processo che nei vari grado di giudizio potrebbe durare all’infinito, con l’ulteriore rischio di una condanna che, anche per l amministrazione di appartenenza, avrebbe un peso rilevantissimo».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Ultime notizie

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...