Processo «cella zero», altri tre agenti della Penitenziaria rinunciano alla prescrizione

Dieci poliziotti su undici hanno scelto di andare avanti nel procedimento giudiziario

Altri tre agenti della Polizia Penitenziaria, imputati nel cosiddetto processo sulla «cella zero» di Poggioreale, hanno rinunciato, nel corso dell’udienza di ieri, alla prescrizione. Sono ora dieci poliziotti su undici quelli che hanno scelto di andare avanti nel procedimento giudiziario. Resta in bilico un solo agente il quale, malgrado presente, ha deciso di riservarsi la decisione in occasione della prossima udienza che è stata fissata per il 22 settembre.

Nell’udienza di settembre è previsto che vengano ascoltati due ufficiali di polizia giudiziaria della polizia penitenziaria che, durante le indagini, avrebbero redatto gli album di foto degli agenti del carcere da sottoporre ai detenuti per i riconoscimenti ed altri due detenuti che avrebbero assistito ad alcuni episodi di violenza.

Pubblicità

Può sembrare emblematico che così tanti agenti abbiano voluto rinunciare alla prescrizione – spiega l’avvocato Marcello Severino – ma ogni episodio fa storia a se. Gli imputati, con i rispettivi difensori, – spiega il legale, che difende uno degli imputati – avranno valutato i pro, cioè giungere all’assoluzione nel merito, evitando problemi alla propria carriera, e i contro, con il rischio di un processo che nei vari grado di giudizio potrebbe durare all’infinito, con l’ulteriore rischio di una condanna che, anche per l amministrazione di appartenenza, avrebbe un peso rilevantissimo».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Ultime notizie

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....