‘A vucchella, la poesia nata sui tavolini del Gran Caffè Gambrinus

Gabrile d'Annunzio Gran Caffè Gambrinus
Gabriele D’Annunzio

‘A vucchella nasce a Napoli nel 1892 dal genio di Gabriele D’Annunzio. La leggenda vuole che sarebbe stata scritta sui tavolini del ‘Gran Caffè Gambrinus’ da una sfida lanciata dal poeta Ferdinando Russo, anch’egli assiduo frequentatore del Caffè, sulle capacità del Vate di scrivere una poesia in dialetto. D’Annunzio non se lo fece ripetere due volte ed accettò immediatamente la sfida, decidendo in seguito che la poesia dovesse essere musicata.

Così la inviò al musicista pescarese Francesco Paolo Tosti che ne compose la musica. Dal successo che la canzone ha riscosso in seguito si può dire che D’Annunzio la sfida l’abbia vinta. A cimentarsi con ‘A vucchella due grandissimi tenori come Enrico Caruso e Luciano Pavarotti, oltre Roberto Murolo, che hanno reso immortale la canzone. Leggi la storia del Gran Caffè Gambrinus

Pubblicità

Sì, comm’a nu sciorillo
Tu tiene na vucchella
Nu poco pocorillo appassuliatella.
Meh, dammillo, dammillo,
– è comm’a na rusella –
Dammillo nu vasillo,
Dammillo, Cannetella!
Dammillo e pigliatillo,
Nu vaso piccerillo
Comm’a chesta vucchella,
Che pare na rusella
Nu poco pocorillo appassuliatella.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Muscarà: «Comune di Napoli e San Carlo, soldi pubblici a Kidea. Le inchieste che confermano un sistema di favoritismi»

La consigliera: «Serve trasparenza e rispetto per chi paga le tasse» «Grazie alle inchieste giornalistiche di Alessandro Migliaccio viene fuori l’ennesima prova di come a...

Ultime notizie

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Pen drive di Zagaria, la Cassazione annulla la condanna al poliziotto Oscar Vesevo

Era accusato di averla rubata durante le operazioni di cattura del boss Si è in concluso in Cassazione con un annullamento - senza rinvio -...